Le Zeppole Sarde sono deliziosi Dolci di Carnevale tipici della Sardegna che si preparano in modo davvero facile e veloce! Chiamate anche Zippulas, queste Ciambelle di Pasta Fritta sono realizzate con pochi e semplici ingredienti e si possono preparare molto facilmente anche in casa!
Le Zeppole Sarde Fritte Fatte in Casa sono perfette per una merenda gustosa con i più piccoli, ma si possono gustare anche a colazione o come dolcetto da servire per accompagnare il caffè. Sicuramente queste Frittelle di Carnevale Sarde non sono un dolce light, ma vi assicuriamo che vale davvero la pena di assaggiarle: queste Zeppole di Carnevale della Sardegna vi conquisteranno fin dal primo morso!
Prima di scoprire come fare le Zeppole Sarde, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle Zeppole di Ricotta, alle Graffe, alle Ciambelle al Forno e alle Frittelle della Nonna! E ora eccovi la Ricetta Originale Zeppole Sarde!
Ingredienti per 10 persone
Procedimento
Per preparare le Zeppole Sarde setacciate direttamente nella ciotola della planetaria la farina. Aggiungete il lievito di birra secco, lo zafferano, la scorza di limone e quella d’arancia.
In una ciotola a parte sbattete leggermente le uova e aggiungetele agli altri ingredienti nella ciotola della planetaria.
Montate il gancio a foglia e azionate la macchina. Versate a filo il latte e lavorate l’impasto a velocità media per circa 5 minuti.
Aiutandovi con un tarocco, trasferite l’impasto in una ciotola di vetro. Coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate lievitare in forno spento, ma con la luce accesa per circa 3 ore, o comunque fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
Passato il tempo di riposo, versate l’olio di semi in una padella dai bordi alti e fatelo scaldare fino a fargli raggiungere 170°C.
Inumiditevi le mani, staccate un pezzo di impasto e formate una piccola ciambella. Mettetela nell’olio e ruotatela con un cucchiaio di legno posto nel buco centrale, in modo che mantenga la forma.
Cuocete fino a quando la ciambella diventa dorata, rimuovetela dalla padella con una schiumarola e posizionatela su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Continuate nello stesso modo fino a cuocere tutte le ciambelle. Una volta pronte, spolverizzate con lo zucchero e servite le Zeppole Sarde!
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.