Primi PiattiVellutata di Zucca e RicottaScopri la Vellutata di Zucca e Ricotta, cremosa e senza patate, pronta in meno di 30 minuti. Una ricetta leggera con ricotta, zucca e crostini per deliziare ogni palatoRicetta di Giorgio Loda • 27 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 2 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaVellutata di Zucca e Ricotta Cremosa Senza Patate, Pronta in 30 MinutiImmaginate una serata d’autunno, il profumo della zucca che si diffonde in cucina e la voglia di portare in tavola un comfort food capace di scaldare anche le giornate più grigie. Ecco allora che nasce la nostra vellutata di zucca e ricotta, una ricetta avvolgente, semplice ma incredibilmente cremosa, perfetta per chi desidera un piatto leggero senza rinunciare al sapore. Bastano pochi e genuini ingredienti per la vellutata di zucca, ma il risultato è sorprendente: la dolcezza della zucca si fonde perfettamente con la delicatezza della ricotta, regalando una consistenza irresistibile, anche senza aggiungere panna o patate.Questa vellutata di zucca senza panna è la soluzione ideale per una cena leggera o per chi cerca una zappa di zucca light da gustare con piacere in ogni momento. La ricotta, ingrediente protagonista insieme alla regina dell’autunno, dona cremosità e leggerezza, facendone una vellutata di zucca cremosa adatta a chi segue un’alimentazione sana, vegetariana o semplicemente cerca nuove ricette con zucca e ricotta per arricchire il proprio ricettario.Se siete alla ricerca di idee sfiziose per utilizzare la zucca, questa vellutata autunnale diventerà una delle vostre preferite per la sua facilità e il gusto delicato, ottima anche accompagnata da crostini di pane rustico. Per chi ama le varianti, potete scoprire altre deliziose ricette come la Vellutata di Zucca classica, arricchita da mille sfumature; la raffinata Vellutata di Zucca e Mele per chi adora abbinamenti insoliti; o ancora la fresca Vellutata di Zucchine e la golosa Vellutata di Zucchine e Speck. Non dimenticate la Vellutata di Patate con Pancetta Croccante per una serata dal sapore rustico.Pronti a preparare una vellutata zucca ricotta facile e irresistibile? Seguite la nostra ricetta veloce e lasciatevi coccolare dalla sua cremosità naturale.Ingredienti per 2 persone500 g di Zucca pulita300 ml di Acqua150 g di Ricotta1 Cipollaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Vellutata di Zucca e Ricotta cominciate sbucciando la zucca e tagliando la polpa a cubetti di un centimetro.A parte, sbucciate la cipolla e affettatela senza preoccuparvi di essere troppo precisi.Trasferite in una pentola due cucchiai di olio, la cipolla e la zucca tagliata a cubetti, aggiungete un pizzico di sale e fatela rosolare a fiamma viva per qualche istante.Coprite con l’acqua e una volta raggiunto il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 20 minuti fino a che la zucca non risulterà tenera.Frullatela con il robot da cucina e se necessario aggiustate la densità aggiungendo un poco di acqua. Viceversa, se dovesse risultare troppo liquida, rimettetela sul fuoco qualche minuto.Nel frattempo, a parte, lavorate a crema la ricotta, insaporendola con un pizzico di sale.Distribuite nei piatti la crema di zucca e completate con la ricotta, aggiungendola al centro e mescolando in modo da creare un piccolo disegno.Servite la Vellutata di Zucca e Ricotta ben calda, completando a piacere con del pepe nero o con un giro di olio extravergine di oliva. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare la Vellutata di Zucca e Ricotta utilizzando una ricotta senza lattosio così da rendere il piatto adatto anche agli intolleranti.ConsigliScegliete la varietà di zucca che preferite per la realizzazione della Vellutata di Zucca e Ricotta ma accertatevi che sia ben dolce e matura.ConservazioneLa Vellutata di Zucca e Ricotta si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento