Secondi PiattiTrota al CartoccioLa Trota al Cartoccio è un secondo piatto a base di pesce dal sapore inebriante, salutare e delicato. Oggi vediamo insieme come realizzare questa bontà di mare.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Trota al Cartoccio è un secondo piatto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare ma altrettanto saporito e dal gusto molto delicato, perfetto quindi da proporre anche ai bambini. La trota di oggi è perfetta da servire a tavola per un pranzo o una cena informale e rappresenta una profumata e salutare ricetta con la quale deliziare tutti i vostri ospiti che rimarranno sicuramente e piacevolmente stupiti!Grazie alla cottura al cartoccio, al ripieno a base di pomodori secchi, patate, carote e cipollotto, alle fette di limone e al prezzemolo fresco, una volta cotte in forno le trote non vi resterà che lasciarvi tentare da questo fantastico e delizioso piatto accompagnando il tutto con delle Carote al Forno.Il Salmone al Forno con Asparagi o il Merluzzo Gratinato al Forno sono delle valide alternative alla ricetta di oggi realizzate con un’altra tipologia di pesce ma altrettanto gustose e appetitose! Ora però vediamo insieme come cucinare la Trota al Cartoccio.Ingredienti per 4 persone900 g di Troteq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di LimoniPer il Ripieno:20 g di Cipollotti50 g di Carote80 g di Patate20 g di Pomodori Secchi sott'olioq.b. di Sale1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Trota al Cartoccio iniziate realizzando il ripieno: lavate, pelate le carote e tagliatele a bastoncini sottili, prendete il cipollotto e riducete anch’esso in bastoncini sottili e fate lo stesso con le patate tagliandole prima a fette e poi a listarelle sottili. Scolate i pomodori e affettate anche loro come fatto precedentemente con le altre verdure.Riponete tutte le verdure in una ciotola, conditele con un filo d’olio, sale e pepe a piacere, mescolate con un cucchiaio e lasciate riposare mentre vi dedicate alle trote. Sciacquate il pesce, evisceratelo facendo un taglio sulla pancia e lavatelo nuovamente sotto acqua corrente: eliminate le squame presenti sulla superficie e le pinne, praticate dei piccoli tagli sulla superficie delle trote e trasferitele entrambe su della carta forno.Farcitele con il ripieno di verdure realizzato facendo attenzione a non riempirle troppo, riponete nei tagli praticati delle fettine di limone e cospargete il tutto con del prezzemolo fresco tritato. Riponete il pesce con la carta forno in un foglio d’alluminio, irroratelo con dell’olio evo e richiudete il tutto: trasferite le trote su una teglia e infornate per poco più di mezz’ora circa a 180°C e, una volta pronte, servite ancora ben calde la vostra Trota al Cartoccio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire il ripieno con gli ingredienti che maggiormente preferite e aggiungendo un ulteriore trito delle vostre erbe aromatiche preferite.ConsigliServite la Trota al Cartoccio accompagnata da delle Patate al Forno per rendere il piatto di oggi ancora più gustoso e ricco.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare al momento la Trota al Cartoccio anche se, all’occorrenza, potete conservarla per al massimo un giorno in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico di plastica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento