Primi PiattiTrofie al Ragù di Pesce VeloceLe Trofie al Ragù di Pesce Veloce sono un primo piatto di mare facile e veloce da preparare. Filetti di merluzzo, acciughe, capperi e salsa di pomodoro si incontrano per dar vita a un ottimo sugo per la pasta.Ricetta di Giorgio Loda • 11 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe cercate qualche Sugo per la Pasta, facile e veloce da preparare, vi consigliamo di segnarvi la nostra Ricetta delle Trofie al Ragù di Pesce Veloce. Rimarrete stupiti non solo dalla semplicità del piatto, ma anche dalla velocità di preparazione. Inoltre, grazie all’aggiunta delle proteine del pesce, proprio come nel caso della Pasta al Tonno, può essere servito come piatto unico.Nello specifico andremo a preparare un Ragù di Merluzzo utilizzando i classici Filetti di Merluzzo surgelati. Tra gli altri ingredienti poi vi serviranno delle verdure per soffritto (Sedano, Carota e Cipolla), anche già pronti, della Polpa di Pomodoro e infine, Capperi e Acciughe per insaporire. Immancabile poi l’aggiunta di una nota di freschezza data dal Prezzemolo.Se la nostra Pasta con il Ragù di Pesce vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche altre Ricette con il Merluzzo come il Merluzzo in Umido con Polenta, le Polpettine di Merluzzo e il Merluzzo in Crosta.Ingredienti per 4 persone500 g di Trofie fresche500 g di Filetti di Merluzzo surgelato1 Carota1/2 di Cipolla1 Sedano1/2 bicchiere di Vino Bianco300 ml di Polpa di Pomodoro1 cucchiaio di Capperi dissalati4 acciughe di Acciughe dissalate2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepe1 cucchiaio di Prezzemolo tritatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Trofie al Ragù di Pesce Veloce sbucciate la cipolla e la carota e tritatele finemente insieme al gambo di sedano.Rosolate in una padella piuttosto capiente il soffritto con due cucchiai di olio di oliva, le acciughe e i capperi e lasciate cuocere fino a che le acciughe non si saranno disfate. Ci vorranno all’incirca un paio di minuti.Unite i filetti di merluzzo decongelati e rosolateli da entrambi i lati per qualche istante, quindi sfumate con il vino bianco.Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe e lasciate cuocere per 25 minuti. Prima di aggiungere sale però, assaggiate: capperi e acciughe contribuiscono in modo significativo alla sapidità del piatto.A cottura ultimata, aiutandovi con una forchetta, rompete le fibre del pesce in modo da ottenere un ragù omogeneo.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolatela e fatela insaporire nella padella con il sugo di pesce per un paio di minuti, profumando in ultimo con il prezzemolo.Servite le Trofie al Ragù di Pesce Veloce ben calde accompagnate da un bicchiere di vino bianco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo potete preparare un sugo di pesce utilizzando anche altre varietà. Una su tutte, ideale per questo tipo di preparazione grazie al suo sapore delicato particolarmente apprezzato dai bambini, è la sogliola.ConsigliÈ possibile preparare in anticipo il ragù di merluzzo e conservarlo in frigorifero, ben coperto, fino al momento di utilizzarlo.ConservazioneLa Pasta al Ragù di Pesce si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarla dopo averla riscaldata al microonde o in padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento