icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Torta Sbrisolona

La Sbrisolona è una torta tipica lombarda, precisamente della provincia di Mantova. È una delle poche torte che non si consuma tagliandola, ma si spezza!
Ricetta Torta Sbrisolona
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

Pubblicità

La sbrisolona (anche detta sbrisulòna, sbrisolìna, sbrisulùsa o sbrisulàda) è un dolce del Nord Italia, originario della città di Mantova, tipico della tradizione contadina. Gli ingredienti originali di questa torta sono cambiati nel tempo, raffinandosi e dando origine a gustose varianti sia dolci che salate (come la Sbrisolona alla Nutella e la Sbriciolata di Patate con Speck e Scamorza).

Come si mangia la Sbrisolona?
La sbrisolona viene servita spezzata con le mani; è tradizione consumare la Sbrisolona bagnandola con la grappa, oppure accompagnandola con un vino liquoroso come il Malvasia, il Vin Santo o il Passito di Pantelleria. Se invece preferite qualcosa di non alcolico, un semplice gelato oppure la Crema Pasticcera sono l’ideale per accompagnare la Sbriciolata.

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Tenete da parte qualche mandorla con la buccia per la decorazione finale e tagliate grossolanamente le altre con un coltello. Tagliate anche le nocciole e unite i due triti. In una ciotola di grandi dimensioni mettete le due farine, il sale e lo zucchero. Mescolate con una frusta le polveri e aggiungete la vaniglia, le mandorle, le nocciole e il tuorlo d’uovo. Aggiungete ora il burro a pezzetti e lavorate con le mani il tutto facendo attenzione a non scaldare troppo il burro con le mani, fino ad ottenere un impasto bricioloso.
  2. Fate cadere a pioggia l’impasto, senza schiacciarlo, in una una tortiera imburrata ed unite la mandorle intere tenute da parte. Mettete in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorata ed asciutta.
  3. Pubblicità

  4. Cospargete la Torta Sbrisolona con una manciata di zucchero semolato e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Le varianti della Sbrisolona o Sbriciolata sono molteplici: c’è chi la prepara senza burro (sostituendolo con dell’olio di semi di arachidi) e chi prepara la Sbrisolona senza Glutine (sostituendo la Farina 00 con una specifica per celiaci). Ma le alternative non sono finite: vi consigliamo di sperimentare questa ricetta anche con la frutta, provando la Sbrisolona di Mele, la Sbrisolona di fragole e la Sbrisolona ai frutti di bosco.

Pubblicità

Pubblicità

Commenti