Torte SalateCrostata Salata alla Zucca e FormaggiLa Torta Salata alla Zucca e Formaggi si prepara con una base di pasta frolla salata e un ripieno di ricotta, feta, parmigiano e zucca cotta al forno.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Settembre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per Tortiera da 22 cmGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata Salata alla Zucca è un Rustico perfetta per il periodo autunnale, ideale da servire come antipasto (magari anche tagliata a cubetti, in versione finger food) o come secondo piatto.Impossibile resistere alla tentazione di preparare Ricette con la Zucca. Questo ortaggio tipico della stagione fredda infatti si presta davvero a numerosi utilizzi che spaziano dal dolce al salato. Oggi scopriamo come preparare la Torta Salata alla Zucca e Formaggi, saporita e golosa al punto giusto!A differenza della tradizionale Ricetta della Torta Salata alla Zucca, in questa ricetta non useremo la classica Pasta Sfoglia. Al suo posto abbiamo scelto invece di utilizzare la nostra ricetta super collaudata della Pasta Frolla Salata: più consistente e spessa, è ideale per contenere ripieni corposi come quello dato da Zucca al Forno, Ricotta e Feta. Altre Ricette di Torte Salate con la Zucca:Crostata Salata alla Zucca e FormaggiTorta Salata di Halloween con Zucca e FunghiStrudel Salato Zucca e SpeckTorta Salata Zucca, Amaretti ed EmmentalerCrostata Salata di Pasta Fillo con Zucca, Spinaci e FormaggiIngredienti per Tortiera da 22 cmPer la Pasta Frolla Salata:200 g di Farina 0020 g di Acqua1 Uovo90 g di Burro5 g di SalePer il Ripieno:400 g di Zucca250 g di Ricotta60 g di Parmigiano Reggiano200 g di Feta1 Uovoq.b. di Noce Moscataq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Salata alla Zucca e Formaggi cominciate dalla preparazione della Pasta Frolla Salata. Mettete in una ciotola la farina, il sale e il burro freddo a tocchetti. Impastate con le punte delle dita fino ad amalgamare perfettamente e ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo e a poco a poco, l’acqua mentre continuate ad impastare sino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta terminato di impastare formate il classico panetto di frolla, avvolgetelo con della pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.Nel frattempo sbucciate la zucca e ricavatene delle fette di 2 cm di spessore. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200°C per 20-25 minuti fino a che la polpa non sarà tenera. Per testarne la cottura è sufficiente infilzarla con una forchetta.Stendete la pasta frolla aiutandovi con due fogli di carta forno, uno sopra e uno sotto, fino allo spessore di mezzo centimetro. Trasferitela in una teglia da crostata di 24 cm di diametro e, dopo aver rimosso i bordi in eccesso, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.A parte, lavorate la ricotta con l’uovo, condite con sale, pepe e noce moscata quindi unite la feta sbriciolata con le mani e il parmigiano, mescolando bene. Trascorso il tempo di riposo della Frolla toglietela dal frigorifero e stendetela su di un foglio di carta forno leggermente infarinato con l’aiuto di un matterello, fino ad ottenere lo spessore e la forma desiderata. Adagiate quindi la base di frolla nella vostra Tortiera (consigliamo da 22 cm).Versate il ripieno all’interno della frolla e poi adagiate le fette di zucca disponendole a raggiera e premendo delicatamente in modo da affondarle almeno in parte. Infornate a 200°C per 40 minuti, quindi lasciate intiepidire prima di servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore deciso della feta sostituitela con un formaggio a vostro piacere. Ottima la scamorza affumicata tagliata a dadini, il gorgonzola a cubetti oppure l’asiago.ConsigliVi consigliamo di preparare con qualche ora di anticipo la Torta Salata alla Zucca e Formaggi in modo da dare il tempo al ripieno di assestarsi.ConservazioneLa Torta Salata alla Zucca e Formaggi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento