DolciTorta MokaLa Torta Moka è la torta ideale per tutti gli amanti del caffè. Scopriamo insieme con questa ricetta come deliziare tutti con una torta profumata e unica!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Moka è una torta semplice da realizzare, gustoso e perfetto per tutti gli amanti del caffè. Ideale quindi da portare a tavola durante la prima colazione in famiglia come dolce risveglio, perfetto da servire a fine pasto in alternativa al classico caffè oppure ottimo da servire anche come torta di compleanno, questo dessert stupirà tutti con la sua bontà e semplicità!Morbida ma dal gusto deciso, la torta di oggi ricorda molto il tipico profumo dell’espresso che la mattina si diffonde per casa: un impasto a base di uova, zucchero, cacao, farina, caffè, olio e latte viene cotto in forno per essere poi decorato con miele e codette di zucchero diventando così irresistibile agli occhi e al palato di tutti quanti!La Sbriciolata al Caffè Senza Cottura, la Crema al Caffè in Bottiglia o la Mousse al Caffè sono delle ricette imperdibili e se siete amanti di questo ingrediente non potete assolutamente perdervi anche l’articolo che parla di 10 Cose che non Sapete sul Caffè! Ora però bando alle ciance, realizziamo insieme la Torta Moka!Ingredienti per 6 persone200 g di Farina 00180 g di Zucchero Semolato15 g di Caffè Solubile10 g di Lievito per Dolci60 ml di Olio di Semi di Girasole2 Uova100 ml di Latte Intero5 g di Cacao Amaro in PolverePer Decorare:q.b di Granella di zucchero2 cucchiai di Miele MillefioriCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Moka iniziate lavorando le uova con lo zucchero semolato all'interno di una planetaria oppure utilizzando uno sbattitore elettrico fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso. Versate a filo l'olio di semi di girasole sempre senza smettere di lavorare, setacciate la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e unite a pioggia e poco per volta anch'essi alla terrina.Mescolate fino a quando gli ingredienti non si saranno agglomerati: in un bicchiere versate il latte, fatelo intiepidire e scioglietevi all'interno il caffè solubile rimestando accuratamente. Lavorate ancora per qualche minuto l'impasto fino a ottenere un composto denso, omogeneo e privo di grumi: imburrate e infarinate uno stampo circolare dal diametro di 24 centimetri, versatevi all'interno l'impasto e cuocete in forno a 170° C per circa 40 minuti.Una volta che la torta sarà pronta estraetela dal forno, fatela intiepidire all'interno dello stampo e, una volta fredda, sformatela. Dopo averla trasferita su un piatto da portata spennellate la superficie con il miele, distribuitevi la granella di zucchero e servite la vostra Torta Moka. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete farcire la vostra torta con una Glassa al Caffè e renderla così ancora più unica e gustosa.ConservazionePotete conservare la Torta Moka per al massimo un paio di giorni all’interno di un contenitore di plastica ben chiuso oppure riposta sotto una campana di vetro per dolci.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento