Vai al contenuto

Torta di Rose di Iginio Massari

Scopri la Torta di Rose di Iginio Massari, un dolce soffice e profumato con burro, zucchero e vaniglia. Segui la ricetta classica e sorprendi tutti con una bontà unica!
Ricetta di 11 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Torta di Rose di Iginio Massari
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 2 ore e30 minuti
  • Cottura 17 minuti
  • Dosi per 2 tortiere da 24 cm
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Torta di Rose di Iginio Massari Soffice e Profumata, Ricetta Tradizionale

Se siete alla ricerca di un dessert che racchiuda storia, profumi irresistibili e una consistenza incredibilmente soffice, lasciatevi conquistare dalla torta di rose Iginio Massari: un capolavoro di dolcezza che riempirà la vostra cucina di aromi avvolgenti già nelle prime fasi di preparazione. Il segreto di questa torta di rose lievitata sta tutto nell’impasto dolce lievitato che prende vita a partire da una delicata biga: questa lavorazione conferisce una fragranza unica e un cuore morbido, pronto ad accogliere una generosa crema al burro aromatizzata con vaniglia e zucchero. Ogni petalo si forma avvolgendo l’impasto su se stesso, sprigionando in forno quelle tipiche note burrose che donano alla torta di rose soffice un gusto ricco e appagante.

Questo dolce da forno tradizionale, dal fascino intramontabile, è pensato per essere condiviso nei momenti speciali, ma si rivela perfetto anche per una colazione indimenticabile o una merenda genuina tra amici e famiglia. Attraverso pochi semplici passaggi, seguendo la ricetta torta di rose burro ispirata al maestro Massari, scoprirete quanto possa essere semplice preparare un dessert da veri professionisti, grazie a istruzioni dettagliate per una torta di rose facile passo passo adatta anche a chi si cimenta per la prima volta con le preparazioni lievitate.

Non dimenticate di esplorare anche altre varianti e idee golose: potete lasciarvi tentare dalla Torta di Rose, la Ricetta Originale della Tradizione o dalla profumata Torta di Rose alla Cannella. Se amate la versatilità del binomio tra dolce e frutta, vi consigliamo la raffinata Torta di Mele di Iginio Massari o la graziosa Torta di Mele con Roselline. Per concludere, la Torta Mimosa rappresenta un’alternativa elegante per chi desidera variare il proprio repertorio di dolci soffici e scenografici.

Preparare la torta di rose per colazione sarà un vero piacere: vi basteranno farina, lievito, zucchero e burro per dar vita a un dessert con crema al burro che conquisterà tutti. Seguiteci passo dopo passo per ottenere una torta perfetta sia dal punto di vista estetico che del gusto!

Ingredienti per 2 tortiere da 24 cm

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Torta di Rose di Iginio Massari iniziate dalla biga: impastate 100 g di farina 00 con 50 g di latte a 30°C, 20 g di zucchero e 20 g di lievito di birra. Fate lievitare fino a che il volume non sarà triplicato.
  2. Unite la biga agli altri ingredienti: 400 g di farina 00, 100 g di tuorli, 100 g di burro, 80 g di zucchero, la buccia grattugiata di un limone, 20 g di lievito di birra, un baccello di vaniglia, 10 g di sale e 290 g di latte. Impastate in planetaria con gancio, a seconda velocità, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Trasferite l’impasto ottenuto in un contenitore e lasciatelo lievitare a 24-26°C fino a che triplica di volume.
  4. Schiacciate l’impasto per sgonfiarlo, quindi raffreddatelo per qualche minuto nel congelatore.
  5. Nel frattempo, per la stratificazione, lavorate 100 g di burro morbido con 50 g di zucchero e i semi di un baccello di vaniglia fino ad ottenere una massa spalmabile ma plastica.
  6. Stendete l’impasto a rettangolo dello spessore di circa 1 cm. Spalmate la crema di burro e zucchero sull’intera superficie.
  7. Effettuate una piega a quattro giri, coprite e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
  8. Trascorso il tempo, riprendete l’impasto e stendetelo formando un rettangolo dallo spessore di circa 1 cm. Arrotolatelo su sé stesso dal lato lungo.
  9. Con un coltello affilato tagliate dei rotolini di circa 4-5 cm di lunghezza.
  10. Sistemate i rotolini verticalmente nella tortiera (anello da 24 cm, alti 7 cm) ben distanziati tra loro.
  11. Coprite e fate lievitare fino a che avranno raggiunto due volte e mezzo il volume iniziale.
  12. Infornate a 170°C in forno statico e cuocete per circa 17 minuti.
  13. Sfornate, lasciate intiepidire quindi apricottate la superficie con gelatina di albicocche calda per lucidare, quindi glassate a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Provate la versione con farcitura al cioccolato o crema pasticcera per un tocco più goloso, oppure arricchite la superficie con granella di zucchero o mandorle a lamelle prima della cottura.

Consigli

Per un risultato perfetto, utilizzate ingredienti di alta qualità e non saltate i tempi di raffreddamento e riposo dell’impasto. Potete aromatizzare la crema di burro anche con scorza d’arancia o una punta di liquore.

Conservazione

La Torta di Rose di Iginio Massari si conserva a temperatura ambiente per 2 giorni sotto una campana di vetro o ben coperta. Per mantenere la morbidezza più a lungo, può essere congelata una volta cotta e raffreddata, già porzionata.

Commenti