Vai al contenuto

Torta di Mele di Iginio Massari

Scopri la Torta di Mele di Iginio Massari: mele a cubetti, impasto soffice arricchito con cannella e scorza di limone per un dolce irresistibile e profumato.
Ricetta di 3 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Torta di Mele di Iginio Massari
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 50 minuti
  • Dosi per 8 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Torta di Mele di Iginio Massari Morbida e Profumata con Cannella

Immaginate una fetta di torta di mele Iginio Massari mentre la fragranza delle mele renette dolce si diffonde per tutta la cucina: il profumo caldo di cannella, il sentore fresco della scorza di limone e la delicatezza del burro che arricchisce l’impasto, rendendolo irresistibilmente morbido e avvolgente. Questa ricetta torta di mele soffice prende vita dal genio e dalla raffinatezza del maestro pasticcere e regala un dessert mele fatto in casa che conquisterà al primo assaggio. La particolarità di questa torta di mele burro è la presenza generosa delle mele, accuratamente tagliate a cubetti e distribuite nell’impasto: durante la cottura, rilasciano i propri succhi fondendosi in una texture umida e compatta, perfetta sia come torta di mele per colazione sia per una coccola dopo cena.

Seguendo la ricetta torta mele passo passo, scoprirete come un dolce con mele e cannella possa diventare una vera esperienza multisensoriale: la cannella regala note speziate, il latte rende la torta più alta e soffice, mentre il burro aggiunge profondità e scioglievolezza. Ciascun ingrediente viene selezionato con cura per ottenere una torta di mele facile e genuina, proprio come si faceva una volta, ma con quel tocco di classe che solo Iginio Massari sa infondere.

Servitela leggermente tiepida, magari con una crema inglese o un tè aromatico per esaltarne la bontà. È un dolce da forno mele pensato per tutta la famiglia, ideale per rendere speciale la colazione, la merenda o un dolce dopocena da condividere con gli amici. Se amate variare e sperimentare, vi consigliamo anche di provare altre irresistibili varianti come la Torta di Mele con Crumble, la Torta di Mele e Pere, la ricchissima Torta Tutta Mele, la vocata golosità della Torta di Mele con Crema o l’innovativa Torta Invisibile alle Mele. Scoprite ancora oggi quanto è semplice preparare la torta di mele dei vostri sogni!

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Torta di Mele di Iginio Massari, iniziate sbucciando le mele e tagliandole a piccoli cubetti uniformi. Raccoglietele in una ciotola con acqua fresca, il succo e la scorza grattugiata del limone per evitare che anneriscano e per aromatizzarle delicatamente.
  2. Preriscaldate il forno statico a 180°C. Imburrate e infarinate una tortiera da 26 cm di diametro, eliminando l’eccesso di farina.
  3. Fondete il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
  4. In una ciotola capiente o nella planetaria, montate le uova con metà dello zucchero utilizzando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Aggiungete la cannella in polvere e il restante zucchero, continuando a montare per altri 2-3 minuti fino a ottenere una consistenza leggera e ariosa.
  6. Setacciate insieme la farina e il lievito, quindi incorporateli gradualmente al composto montato, mescolando delicatamente per non smontare l’impasto.
  7. Versate il latte a filo, diminuendo la velocità delle fruste al minimo per amalgamarlo perfettamente.
  8. Aggiungete il burro fuso raffreddato e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  9. Scolate le mele dall’acqua acidulata, tamponatele con carta assorbente e incorporatele delicatamente all’impasto con un cucchiaio, mescolando dal basso verso l’alto.
  10. Versate il composto nella tortiera preparata e livellate la superficie con una spatola.
  11. Cuocete in forno per 45-50 minuti, posizionando la teglia nella parte bassa del forno. Verificate la cottura con la prova dello stecchino: deve uscire asciutto.
  12. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela intiepidire prima di sformarla. Fatela raffreddare completamente prima di servire, spolverandola eventualmente con zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete personalizzare questa torta sostituendo il burro con 150 ml di olio vegetale per una versione più leggera, oppure aggiungere 20 g di rum all’impasto per un aroma più intenso. Per chi preferisce una nota più fresca, aumentate la quantità di scorza di limone o aggiungete quella di arancia. Un’altra variante deliziosa prevede l’aggiunta di una manciata di noci o mandorle tostate tritate grossolanamente insieme alle mele. Per una presentazione più elegante, servite ogni fetta con un cucchiaio di crema inglese tiepida o una pallina di gelato alla vaniglia.

Consigli

Per ottenere il miglior risultato, utilizzate ingredienti a temperatura ambiente e mele della varietà renette, Fuji o Golden Delicious. Durante la cottura, se il vostro forno non ha la valvola di sfogo, posizionate una piccola pallina di alluminio nell’angolo superiore dello sportello per creare una leggera apertura che farà uscire il vapore in eccesso. La consistenza di questa torta è naturalmente umida e compatta, simile alla torta invisibile alle mele: non preoccupatevi se vi sembra diversa dalle torte tradizionali, è esattamente così che deve essere. Per un tocco in più, potete aromatizzare l’impasto con un pizzico di estratto di vaniglia.

Conservazione

La Torta di Mele di Iginio Massari si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente, coperta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Per una conservazione ottimale, potete riporla in frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente 30 minuti prima di servire.

Commenti