DolciTorta di Mele e PereLa Torta di Mele e Pere è un dolce rustico e goloso, ricco di frutta e perfetto da servire a colazione, merenda oppure dopo cena con una pallina di gelato!Ricetta di Giorgio Loda • 11 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta di Mele e Pere è un dolce soffice e profumato, una di quelle torte della nonna che venivano tradizionalmente preparate in tutte le case e servite per merenda o per colazione. Preparato con ingredienti semplici e tanta Frutta, questa Torta con le Mele e le Pere è perfetta da realizzare anche quando avete tanta Frutta in casa e volete utilizzarla per preparare una torta morbida e golosa!Ma la Torta Soffice di Mele e Pere non è solamente un dolce da colazione e da merenda, è perfetta anche da servire durante il brunch della domenica oppure semplicemente per terminare una cena, magari accompagnata da una pallina di gelato, da un cucchiaino di crema o da della panna montata!Se cercate delle Torte da Colazione alle Mele o alle Pere, non perdetevi anche la Torta di Mele Soffice, la Torta Invisibile alle Pere e la Torta di Mele e Mandorle! E ora vi lasciamo alla ricetta della Torta di Mele e Pere!Ingredienti per 8 persone380 g di Farina 00100 g di Burro100 g di Zucchero100 ml di Latte2 Mele2 Pere2 Uova1 Limone1 bustina di Lievito per Dolci1/2 tazzina di Rum3 cucchiai di Zucchero di Cannaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Mele e Pere iniziate lavando e mondando le mele e le pere, poi eliminate i torsoli, sbucciate e tagliate a cubetti. Mettete la frutta in una ciotola e aggiungete qualche goccia di succo di limone. A parte fate sciogliere il burro a bagnomaria, poi lasciatelo raffreddare completamente.Prendete una ciotola ampia e montateci con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, lavorando fino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungete ora anche il burro e, quando sarà perfettamente incorporato, setacciate direttamente nella ciotola anche la farina e il lievito. Aggiungete ora anche il sale, il rum e il latte a temperatura ambiente, poi mescolate bene per amalgamare. Aggiungete metà della frutta nel composto mescolando bene.Imburrate ed infarinate una tortiera apribile da 24 cm e versateci il composto, poi livellatene bene la superficie con una spatola. A questo punto prendete la frutta rimasta e disponetela sulla superficie della torta, poi spolverizzate il tutto con lo zucchero di canna. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella per dolci. Una volta fredda, spolverizzate con dello zucchero a velo e servite la Torta di Mele e Pere! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete utilizzare solamente le Pere oppure solamente le Mele. Se volete arricchire la Torta di Mele e Pere potete aggiungerci delle Noci, della Granella di Nocciole, delle Gocce di Cioccolato oppure della Cannella in Polvere!ConsigliPrima di sfornare la Torta di Mele e Pere vi consigliamo di effettuare la prova dello stecchino per controllare che sia perfettamente cotta.ConservazioneLa Torta di Mele e Pere si conserva per qualche giorno in un porta torta, sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento