DolciTorta di Mele con RosellineLa Torta di Mele con Roselline è un dessert dall'aspetto scenografico invitante e delizioso: oggi vediamo insieme come realizzare questa fantastica torta!Ricetta di Andrea Bosetti • 13 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 1 oraDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta di Mele con Roselline è una torta fantastica e dall’aspetto unico e invitante, molto golosa ma anche semplice e veloce da preparare. Come per tutte le torte di mele anche quella di oggi è perfetta da portare a tavola per la prima colazione, per una merenda irresistibile oppure come dessert al termine di una cena o di un pranzo concluso così in maniera dolcissima!Delle mele vengono tagliate sottilmente e con esse vengono create delle roselline mentre un impasto a base di uova, farina, zucchero e scorza di limone viene arricchito con delle mele tagliate a pezzetti. Dopo la cottura in forno avrete ottenuto una torta scenografica e un’ultimo tocco donato dallo zucchero a velo la renderà ancora più golosa.La Torta di Mele, i Muffin alle Mele, le Sfogliatine alle Mele e tante altre ricette per realizzare dei dolci davvero deliziosi a base di mele sono presenti sul nostro sito! Ora rimboccatevi le maniche: prepariamo insieme la Torta di Mele con Roselline seguendo la ricetta completa!Ingredienti per 6 persone200 g di Zucchero Semolato8 g di Lievito Istantaneoq.b. di Zucchero a Velo300 g di Farina 003 Uovaq.b. di Scorze di Limone4 Mele150 g di Burro FusoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Mele con Roselline iniziate partendo dalle mele: sbucciatene una, tagliatela a cubetti di medio-piccola misura e lasciateli in ammollo in una ciotola contenente acqua e limone. Affettate sottilmente le altre tre mele con una mandolina senza sbucciarle, immergetele velocemente nell'acqua e limone e fatele cuocere al vapore per qualche minuto.Una volta pronte fate raffreddare le fette, tagliatele a metà e disponetele sul vostro piano da lavoro sovrapponendole leggermente le une alle altre creando delle strisce in base a quanti saranno i fiori che vorrete realizzare: arrotolate le fettine di mela su loro stesse fino a formare delle rose e mettetele da parte dedicandovi alla preparazione della crema.Lavorate le uova con lo zucchero e la scorza di limone con uno sbattitore elettrico: versate il burro fuso e aggiungete la farina e il lievito setacciati. Unite la mela precedentemente tagliata a pezzetti, mescolate per bene il composto con una spatola per dolci e versatelo in uno stampo quadrato per torte dal lato di venti centimetri precedentemente imburrato e infarinatoPosizionate le rose che avete realizzato sulla superficie e infornate la torta a 180°C per un'ora. Effettuate la prova dello stuzzicadenti prima di sfornarla e farla raffreddare completamente: spolverate con abbondante zucchero a velo e servite a tavola la vostra Torta di Mele con Roselline. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliAl termine della cottura in forno potete spennellare i fiori di mele con del miele e renderli così ancora più golosi e invitanti.ConservazionePotete conservare la Torta di Mele con Roselline per al massimo un paio di giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico di plastica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento