Vai al contenuto

Torta di Pavesini con Camy Cream

Scopri la Torta di Pavesini con Camy Cream: un dolce senza cottura, cremoso e irresistibile con Pavesini, mascarpone e latte condensato. Provala subito e stupisci tutti!
Ricetta di 6 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Torta di Pavesini con Camy Cream
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Dosi per 10 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Torta di Pavesini con Camy Cream Cremosa, Senza Cottura e Pronta in 10 Minuti

Avete mai desiderato stupire amici e famiglia con un dessert sontuoso, facile e pronto in pochissimo tempo? La torta di Pavesini senza cottura è la risposta perfetta per chi sogna una dolce coccola cremosa e rinfrescante, soprattutto nelle giornate più calde o in occasione di una festa speciale. La preparazione di questa torta è un vero gioco da ragazzi: basta immergere i celebri biscotti Pavesini nel latte perché si trasformino nella base soffice e leggera che accoglierà la deliziosa camy cream senza uova, una crema vellutata realizzata con mascarpone, panna montata e latte condensato. Questa combinazione regala una torta cremosa con biscotti così golosa che ogni fetta sarà un piccolo assaggio di felicità!

Cercate una ricetta camy cream facile e veloce, senza passaggi complicati o tempi di cottura interminabili? Questo dolce freddo con Pavesini vi conquisterà al primo morso. È la soluzione ideale per un dessert veloce con mascarpone, perfetto come torta estiva senza forno, ma anche come dolce per compleanno senza cottura, quando si vuole portare in tavola qualcosa di speciale senza fatica. Il segreto del suo successo sta proprio nella ricetta torta veloce panna mascarpone: pochi ingredienti genuini si trasformano in un dolce elegante, da gustare freddo dopo pranzo o durante una merenda tra amici.

Il riposo in frigorifero permette alla torta di compattarsi e acquisire quel gusto avvolgente e quella consistenza inconfondibile, che la rendono degna protagonista di ogni evento. Per chi ama sperimentare nuovi dessert senza forno, vi consigliamo di scoprire anche altre ricette irresistibili come il Tiramisù al Pistacchio, il Semifreddo al Tiramisù e la Sbriciolata al Caffè Senza Cottura. Se invece adorate le varianti fresche e golose, non perdete il Salame alle Fragole e la Cheesecake con Crema al Mascarpone e Cioccolato. Preparate questa torta e lasciatevi sorprendere dalla semplicità di un dolce sensazionale!

Ingredienti per 10 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la torta di Pavesini con camy cream, iniziate mettendo il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una forchetta per renderlo cremoso e vellutato.
  2. A parte montate la panna fresca fino a quando diventa ben gonfia e soda, oppure potete mettere il mascarpone e la panna assieme nella ciotola montandoli contemporaneamente con le fruste elettriche per risparmiare tempo.
  3. Unite la panna montata al mascarpone con movimenti delicati dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontare la crema.
  4. Infine unite il latte condensato continuando a mescolare con delicatezza, sempre dal basso verso l’alto, per mantenere la consistenza della camy cream.
  5. Riponete temporaneamente la crema in frigorifero.
  6. Mettete un anello di acciaio del diametro di 20 centimetri su di un piatto da portata, oppure utilizzate l’anello esterno di una tortiera apribile della giusta dimensione.
  7. Foderate l’anello con della carta forno oppure con una striscia di acetato per dolci, fissandola eventualmente con una pinza.
  8. Bagnate i Pavesini nel latte posto in un piatto fondo, avendo cura di non inzupparli eccessivamente.
  9. Disponete prima uno strato di Pavesini alla base dell’anello, riempiendo gli eventuali spazi con piccoli pezzetti di biscotto.
  10. Successivamente create il bordo con dei Pavesini sempre bagnati nel latte e posti in verticale tutto intorno all’anello.
  11. Versate la camy cream nel guscio di biscotti e livellatela con un cucchiaio.
  12. Ripiegare delicatamente i Pavesini che sporgono dal bordo verso l’interno, ripiegate la carta forno e togliete la pinza.
  13. Riempite la superficie del dolce con altri biscotti bagnati nel latte fino a ricoprirla completamente.
  14. Riponete la torta di Pavesini con camy cream in frigorifero almeno un paio d’ore, affinché la crema si stabilizzi e i sapori si amalgamino perfettamente.
  15. Al momento di servirla, togliete delicatamente l’anello esterno ed eliminate la carta forno, quindi portate in tavola il vostro capolavoro. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete personalizzare questa ricetta aggiungendo alla camy cream un cucchiaio di cacao in polvere per una versione al cioccolato, oppure qualche goccia di estratto di vaniglia per un aroma più profumato. Un’altra variante interessante è quella di alternare strati di biscotti a strati di crema al mascarpone senza latte condensato per un effetto più stratificato. Se preferite un dolce meno ricco, potete ridurre la quantità di mascarpone e aumentare leggermente quella della panna montata.

Consigli

I biscotti Pavesini posti attorno al dolce devono essere non troppo asciutti affinché possano essere piegati facilmente senza rompersi. Per evitare che la carta forno del bordo si muova durante la preparazione, potete tenerla ferma con una pinza da togliere quando avrete creato tutto il bordo di biscotti. Se desiderate una torta ancora più cremosa, potete aumentare leggermente la quantità di latte condensato. Per una variante ancora più ricca, potete aggiungere un cucchiaio di mascarpone in più alla crema.

Conservazione

La torta di Pavesini con camy cream si conserva in frigorifero per uno o due giorni al massimo, coperta con una pellicola trasparente per evitare che assorba odori esterni.

Commenti