Vai al contenuto

Sbriciolata al Caffè Senza Cottura

Ricetta facile per sbriciolata al caffè senza cottura con mascarpone, panna e biscotti secchi. Dolce freddo perfetto per l'estate, pronto in 25 minuti.
Ricetta di 9 Luglio 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Sbriciolata al Caffè Senza Cottura
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 25 minuti
  • Dosi per 10 fette
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

La sbriciolata al caffè senza cottura è un dolce irresistibile che unisce la cremosità del mascarpone all’aroma intenso del caffè in una preparazione semplice e veloce. Questa torta fredda rappresenta una soluzione perfetta quando desiderate stupire i vostri ospiti senza accendere il forno, ideale per le calde giornate estive o quando avete poco tempo a disposizione.

La sua struttura a strati, con una base croccante di biscotti sbriciolati, una cremosa farcitura al caffè e una copertura rustica, crea un contrasto di consistenze che conquista al primo assaggio. Nata dalla tradizione dei dolci al cucchiaio italiani, questa ricetta si ispira alla famosa coppa del nonno, reinterpretandola in versione torta per tutti gli amanti di dolci con caffè.

La preparazione di questa sbriciolata fredda non richiede particolari abilità tecniche, rendendola accessibile anche ai principianti della pasticceria. Il segreto del suo successo risiede nella qualità degli ingredienti: scegliete un mascarpone cremoso, biscotti secchi di ottima qualità e un caffè dal sapore intenso. Il risultato finale vi regalerà una torta con biscotti senza cottura dal sapore equilibrato, dove la dolcezza si bilancia perfettamente con le note leggermente amare del caffè, creando un’esperienza gustativa memorabile che vi farà dimenticare la semplicità della sua preparazione.

Altre Torte Fredde:

Ingredienti per 10 fette

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la sbriciolata al caffè senza cottura, iniziate dalla base. Nel mixer frullate i 250g di biscotti secchi fino a ridurli in polvere fine. In un pentolino o nel microonde sciogliete i 180g di burro fino a renderlo completamente liquido, quindi unitelo ai biscotti frullati e mescolate energicamente fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
  2. Versate l’impasto di biscotti e burro in una tortiera dal diametro di 22-24cm con fondo removibile. Pressate prima verso i bordi, creando una parete, poi distribuite uniformemente sul fondo. Riponete la base in frigorifero per circa 10 minuti per farla rassodare.
  3. Preparate la crema al caffè sciogliendo in un piccolo pentolino il caffè solubile con l’acqua a fuoco dolce, mescolando fino a completa dissoluzione. Lasciate raffreddare il caffè liquido ottenuto.
  4. In una ciotola capiente versate il mascarpone e il caffè sciolto precedentemente preparato. Mescolate delicatamente con un leccapentole fino a rendere il composto perfettamente omogeneo e senza grumi.
  5. Montate la panna fresca con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda e ferma. Aggiungete la panna montata al composto di mascarpone e caffè.
  6. Incorporate la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con movimenti circolari, utilizzando un leccapentole, fino ad ottenere una crema uniforme e spumosa.
  7. Versate la crema al caffè sulla base di biscotti precedentemente preparata, distribuendola uniformemente.
  8. Livellate la superficie della crema utilizzando un cucchiaio o una spatola, eliminando eventuali bolle d’aria e creando una superficie perfettamente liscia.
  9. Preparate la copertura sbriciolata frullando 75g dei biscotti rimasti fino a ridurli in polvere, mentre gli altri 75g tritateli grossolanamente con un coltello su un tagliere per ottenere una granella irregolare.
  10. Sciogliete i 100g di burro in un pentolino. In una ciotola mescolate i biscotti frullati, quelli tritati grossolanamente e il burro fuso, fino ad ottenere un composto rustico ma ben amalgamato.
  11. Distribuite questo impasto sbriciolato sopra lo strato di crema, ricoprendo completamente la superficie. Riponete la torta in frigorifero per almeno 3-4 ore, o meglio ancora per tutta la notte.
  12. Al momento di servire, scaldate leggermente i bordi della tortiera con i palmi delle mani e sformate delicatamente la torta utilizzando il fondo removibile. Trasferite su un piatto da portata, spolverizzate con zucchero a velo e servite ben fredda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire la crema con cacao amaro in polvere per un sapore più intenso, oppure aggiungere gocce di cioccolato fondente. Per una versione alcolica, sostituite l’acqua con un liquore al caffè come il Kahlúa. I biscotti petit possono essere sostituiti con biscotti digestive o frollini, mentre al posto del caffè solubile potete utilizzare un espresso ristretto ben freddo.

Consigli

Per una riuscita ottimale utilizzate una tortiera con fondo removibile per facilitare la sformatura. Potete sostituire il mascarpone con formaggio spalmabile nelle stesse quantità. Se utilizzate biscotti secchi senza uova otterrete una torta adatta a chi segue una dieta senza uova. Assicuratevi che la panna sia ben fredda prima di montarla per ottenere una consistenza perfetta.

Conservazione

La sbriciolata al caffè si conserva in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni. È consigliabile consumarla entro questo periodo per mantenere la freschezza della crema e la croccantezza dei biscotti.

Commenti

  1. amcolombo61

    È possibile sostituire la panna fresca con altro ingrediente?

    1. Il Cuciniere

      Ciao! In questo caso no, ti conviene cambiare ricetta 😘