DolciSalame alle FragoleEcco come preparare un delizioso salame alle fragole con mascarpone, biscotti secchi e gocce di cioccolato bianco: un dolce fresco e goloso senza cottura, perfetto per l'estate!Ricetta di Giorgio Loda • 11 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 8Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Salame alle Fragole è un dolce fresco e goloso, perfetto per l’estate: l’aspetto ricorda quello del classico salame di cioccolato, mentre il gusto quello di una cheesecake; la Ricetta Salame alle Fragole unisce infatti la dolcezza delle fragole alla cremosità del mascarpone, creando un dessert irresistibile. Le gocce di cioccolato bianco e i biscotti secchi aggiungono una piacevole croccantezza, rendendo ogni morso del Salame Dolce alle Fragole una vera delizia.Facile da preparare, questo dolce estivo senza di cottura, è ideale per concludere una cena con amici o per una merenda speciale: inoltre questo dolce con le fragole può essere preparato in anticipo e conservato in freezer, pronto per essere servito in qualsiasi momento. Altri dolci con le fragole:Tiramisù alle FragoleTorta Soffice alle FragoleCheesecake alle Fragole VeloceRotolo alle FragoleIngredienti per 8500 g di Fragole500 g di Mascarpone3 cucchiai di Zucchero120 g di Biscotti Secchi2 cucchiai di Gocce di Cioccolato BiancoCopia Lista IngredientiApri in AppVideo RicettaProcedimentoScarica la nostra APP e guarda il VIDEO di questa RICETTA! Ricevila GRATISPer preparare il salame alle fragole, iniziate lavando e tagliando le fragole a pezzetti. Mettete le fragole in una pentola con lo zucchero e cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le fragole si saranno ammorbidite e avranno rilasciato il loro succo.Trascorso il tempo di cottura e quando saranno pronte togliete le fragole dal fuoco e lasciatele raffreddare completamente.In una ciotola capiente, mescolate il mascarpone con le fragole fino a ottenere un composto omogeneo.Aggiungete le gocce di cioccolato bianco e amalgamate per bene.Sbriciolate grossolanamente i biscotti secchi (ma non troppo, lasciate un po’ di pezzi interi), aggiungeteli al composto mescolando bene così da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.Trasferite il composto su un foglio di carta forno e modellatelo a forma di salame. Avvolgete il salame nella carta forno, chiudendo le estremità a caramella e fermando tutto con dello spago, per simulare un vero salame.Mettete il salame in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando sarà ben solidificato. Togliete il salame dal freezer circa 20 minuti prima di servirlo, per permettergli di ammorbidire leggermente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete variare la ricetta utilizzando altri tipi di frutta, come lamponi o mirtilli, al posto delle fragole.ConsigliPer un sapore ancora più intenso, potete aggiungere un cucchiaio di liquore alle fragole al composto di mascarpone e fragole.ConservazioneIl salame alle fragole può essere conservato in freezer per un massimo di 1 mese. Prima di servirlo, ricordate di lasciarlo a temperatura ambiente per circa 20 minuti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento maria.rashid_skyland 18 Ottobre 2024 a 11:55 Io non ho provato questa ricetta e sono d’accordo di metterlo nel freezer. Invece di fare un salame grosso si fanno di piccola dimensione che si puo uscire dal freezer quello che ti serve nel momento Accedi per rispondere luanabranchini7 22 Giugno 2024 a 07:31 Ok ma una volta scongelato non si può rimettere nel freezer…non sono alle prime armi come pasticcera,ho lavorato con uno chef di navi da crociera quindi so come trattare i prodotti da pasticceria,voglio comunque provare la mia versione e ti farò sapere ciao Accedi per rispondere Il Cuciniere 22 Giugno 2024 a 11:37 Certo 🙂 quando la provi facci sapere il risultato ed eventuali tue note così le aggiungiamo nelle varianti 😉 luanabranchini7 20 Giugno 2024 a 13:58 Io aggiungerei un paio di fogli di gelatina perché sia più consistente, quindi niente freezer ma qualche ora in frigorifero…ciao Accedi per rispondere Il Cuciniere 21 Giugno 2024 a 15:53 Ciao Luana, mmmh sai che in realtà non consiglierei di usare la gelatina? 🙂 La consistenza che ha il salame alle fragole con un passaggio di poche ore in freezer è perfetta e molto indicata per un dolce estivo. La gelatina modificherebbe inoltre la texture del dolce, senza considera possibili problemi nella preparazione che potrebbero causare grumi o una gelificazione non uniforme 😉
maria.rashid_skyland 18 Ottobre 2024 a 11:55 Io non ho provato questa ricetta e sono d’accordo di metterlo nel freezer. Invece di fare un salame grosso si fanno di piccola dimensione che si puo uscire dal freezer quello che ti serve nel momento Accedi per rispondere
luanabranchini7 22 Giugno 2024 a 07:31 Ok ma una volta scongelato non si può rimettere nel freezer…non sono alle prime armi come pasticcera,ho lavorato con uno chef di navi da crociera quindi so come trattare i prodotti da pasticceria,voglio comunque provare la mia versione e ti farò sapere ciao Accedi per rispondere
Il Cuciniere 22 Giugno 2024 a 11:37 Certo 🙂 quando la provi facci sapere il risultato ed eventuali tue note così le aggiungiamo nelle varianti 😉
luanabranchini7 20 Giugno 2024 a 13:58 Io aggiungerei un paio di fogli di gelatina perché sia più consistente, quindi niente freezer ma qualche ora in frigorifero…ciao Accedi per rispondere
Il Cuciniere 21 Giugno 2024 a 15:53 Ciao Luana, mmmh sai che in realtà non consiglierei di usare la gelatina? 🙂 La consistenza che ha il salame alle fragole con un passaggio di poche ore in freezer è perfetta e molto indicata per un dolce estivo. La gelatina modificherebbe inoltre la texture del dolce, senza considera possibili problemi nella preparazione che potrebbero causare grumi o una gelificazione non uniforme 😉