DolciTorta di CiliegieScopri la Torta di Ciliegie dal cuore fondente con ciliegie fresche e confettura, avvolta da una scenografica treccia di pasta sfoglia. Provala per colazione o merenda!Ricetta di Giorgio Loda • 20 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta di Ciliegie con Pasta Sfoglia e Marmellata, Facile e Morbida Se desiderate un dolce capace di esaltare tutto il gusto delle ciliegie fresche e di conquistare ogni palato con la sua morbidezza, la torta di ciliegie soffice è la scelta ideale per iniziare la giornata o concedersi una pausa di puro piacere. Questa ricetta torta di ciliegie unisce la genuinità dei frutti di stagione con la semplicità della preparazione fatta in casa: bastano pochi ingredienti, ma selezionati con cura, per regalare un dessert irresistibile, perfetto come torta per colazione con ciliegie o come chiusura di una cena tra amici. La particolarità di questa torta ciliegie forno è il suo ripieno: un cuore morbido e goloso, dove le ciliegie appena raccolte si mescolano a una deliziosa confettura che ne esalta la dolcezza, rendendo ogni fetta umida e fondente. L’impasto, privo di burro, la rende una torta ciliegie senza burro leggera ma ricca di sapore, pronta a diventare uno dei vostri dolci estivi con ciliegie preferiti. E non dimenticate la pasta sfoglia intrecciata sulla superficie: non solo sprigiona un profumo irresistibile durante la cottura, ma trasforma questa torta ciliegie fatta in casa in una vera gioia anche per gli occhi. Questa squisita torta alla frutta morbida è ideale per rallegrare la tavola del brunch della domenica, ma conquista anche come merenda golosa, magari servita con una pallina di gelato alla vaniglia. E se amate variare i vostri dolci con ciliegie fresche, lasciatevi tentare anche dalla Cherry Pie, dalla curiosa Torta al Cioccolato e Ciliegie o dalla rustica Crostata Rustica di Ciliegie. Se amate i dessert dalla preparazione più rapida, scoprite anche le Tortine Veloci alle Ciliegie o lasciatevi sedurre dal classico eterno della Torta Foresta Nera. Preparatevi a portare in tavola una torta di ciliegie facile, che profuma di genuinità e di estate, pronta da gustare in ogni occasione con chi amate.Ingredienti per 8 persone2 rotoli di Pasta Sfoglia rotonda300 g di Ciliegie60 g di Zucchero Semolato1 TuorloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta di Ciliegie iniziate lavando e mondando le ciliegie, poi eliminate i noccioli con uno snocciolatore per ciliegie e tagliatele a metà. Mettetele in un pentolino con lo zucchero e cuocete a fiamma bassa per circa una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Passato questo tempo spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. A questo punto riaccendete il fuoco e cuocete a fiamma bassa per altri 5 minuti.Prendete una tortiera rotonda e metteteci la pasta sfoglia insieme alla sua carta forno. Dall'altra pasta sfoglia ricavate sei striscioline larghe circa mezzo centimetro e con il resto della pasta formate un bordo alla vostra torta. Con le striscioline create una treccia e appoggiatela sul bordo della torta come decorazione.Distribuite il composto a base di ciliegie all'interno della torta, avendo cura di non utilizzare troppo succo, ma di prediligere la parte più solida del composto. Spennellate con il tuorlo tutto il bordo della torta poi cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti o comunque fino a quando la pasta sfoglia non diventerà dorata. A questo punto sfornate e servite la vostra Torta di Ciliegie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori forti potete aggiungere alla vostra Torta di Ciliegie anche della Cannella oppure delle lamelle di Mandorle.ConsigliPer preparare una Torta di Ciliegie davvero super gustosa vi consiglio di utilizzare delle Ciliegie mature.ConservazioneLa Torta di Ciliegie si può conservare per qualche giorno in una tortiera oppure sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento