DolciTorta della Colazione Senza LievitoLa Torta della Colazione Senza Lievito è un dolce facile e veloce, perfetto per tutta la famiglia e preparato con solo 4 ingredienti. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 22 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta della Colazione Senza Lievito è un dolce morbido e umido al punto giusto, dalla texture soffice e leggera che si scioglie in bocca. Ideale per tutti coloro che ne soffrono l’intolleranza, questo dolce ricorda una Torta Margherita Senza Lievito ed è il compromesso ideale quando si ha voglia di una genuina torta casalinga, ma in dispensa manca uno degli ingredienti principali: il lievito.Come tutte le Torte da Colazione, prepararla è piuttosto semplice e in meno di 20 minuti il vostro dolce veloce è pronto per essere infornato. Aromatizzata con il succo di limone, questa Torta Senza Lievito si prepara con appena 4 ingredienti: fecola di patate, zucchero, uova e limone. Dunque oltre ad essere un Dolce Senza Lievito è anche un delizioso Dolce Senza Glutine, perfetto per chi segue il regime alimentare per la celiachia.Avete mai provato Torte senza Lievito? Rimarrete stupiti! Vista la mancanza del lievito, per riuscire ad ottenere una consistenza spumosa e morbida sfrutteremo le proprietà delle uova, che montate a neve conferiranno all’impasto leggerezza. Inoltre usando la fecola di patate al posto della farina renderemo la Torta da Colazione Senza Glutine ancora più soffice, proprio come una nuvola.Se siete curiosi di provare altri Dolci senza Lievito, vi consigliamo di provare anche:Torta al Latte Senza LievitoTorta al Limone Senza LievitoTorta di Mele Senza LievitoTorta alle Nocciole Senza Lievito10 Migliori Ricette Dolci e Salate Senza LievitoIngredienti per 8 persone120 g di Fecola di Patate120 g di Zucchero4 Uova1 LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta della Colazione senza Lievito cominciate dividendo gli albumi dai tuorli. Montate i primi a neve ben ferma con le fruste elettriche e tenete da parte.Sempre con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unite la fecola di patate continuando a montare per evitare la formazione di grumi.Aggiungete anche il succo di limone, mescolate e in ultimo unite in 2-3 volte gli albumi montati a neve, incorporandoli con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto.Trasferite l’impasto in una teglia di 20 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 170°C per 35-40 minuti. Una volta pronta sfornatela e fatela intiepidire prima di sformarla.Appena si sarà raffreddata, cospargete con lo zucchero a velo la vostra Torta della Colazione Senza Lievito e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete aromatizzare l’impasto della Torta della Colazione Senza Lievito con della Bacca di Vaniglia, della scorza di limone o arancia, oppure arricchirla con l’aggiunta di gocce di cioccolato, frutta secca o con del cocco rapè. Inoltre potrete usare questa ricetta al posto del Pan di Spagna classico per preparare delle golose torte farcite.ConsigliPer preparare la Torta della Colazione Senza Lievito in maniera ottimale, ottenendo un dolce soffice e umido al punto giusto, il segreto sta tutto nel montare alla perfezione le uova (sia tuorli che albumi), per questo motivo vi consigliamo di utilizzarle sempre a temperatura ambiente. Prima di sfornare il dolce fate sempre la Prova dello Stecchino per assicurarvi che sia effettivamente cotto anche al centro.ConservazioneLa Torta della Colazione senza Lievito si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento nosengo.elena 25 Settembre 2024 a 21:21 Buonissima io ho aggiunto i lamponi. Accedi per rispondere