DolciTorta al NocinoScopri la Torta al Nocino: soffice torta al cioccolato fondente, amaretti e mandorle arricchita dal gusto unico del nocino. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!Ricetta di Giorgio Loda • 3 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta al Nocino Umida con Cioccolato Fondente, Mandorle e Amaretti Sognate una torta soffice al nocino che racchiuda tutto il profumo delle noci, il fascino del cioccolato fondente e la magia intima dei dessert al liquore? Lasciatevi conquistare dalla Torta al Nocino, un capolavoro avvolgente che trasforma ogni pausa dolce in un momento di pura golosità. L’incontro tra il liquore di noci dal gusto intenso – il famoso Nocino – e un impasto ricco di amaretti, mandorle e cioccolato crea un abbraccio unico di sapori, dove la nota leggermente alcolica rende il tutto irresistibile e raffinato. Questa torta aromatica, dalla consistenza umida e fondente, nasce per sorprendere: è perfetta per chi desidera stupire i propri ospiti con una ricetta torta liquore fuori dal comune. Un dolce da forno ideale sia come coccola dopo cena che come torta per Natale o per accompagnare le chiacchiere delle feste invernali. La Torta al Nocino è pensata per esaltare il sapore caldo delle noci e la profondità delle mandorle, racchiudendo il meglio della frutta secca in una fetta golosa e profumata. La semplicità della preparazione la rende una ricetta facile torta anche per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di dessert: bastano pochi passaggi per ottenere una torta scenografica dall’effetto wow. Amate sperimentare nuovi sapori nella vostra cucina? Non fermatevi qui! Provate anche la deliziosa Torta Cuneese al Rum, un’altra ricetta torta liquore dalla personalità decisa, oppure lasciatevi tentare dalla Torta alle Pesche e dalla cremosa Torta di Mele con Crema per chi ama i grandi classici della tradizione. E se il cioccolato vi fa battere il cuore, la Torta Farcita al Cioccolato conquisterà anche i palati più esigenti. Non vi resta che accendere il forno e lasciarvi trasportare dall’aroma irresistibile della vostra torta al nocino, un dolce con noci che diventerà presto il vostro segreto di famiglia!Ingredienti per 8 persone300 g di Mandorle200 g di Amaretti Secchi200 g di Zucchero110 ml di Liquore Nocino100 g di Burro100 g di Cioccolato Fondente6 Uova1 bustina di Vanillinaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta al Nocino iniziate lavorando con il mixer gli amaretti, le mandorle e il cioccolato fondente precedentemente spezzettato, fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il tutto in una ciotola ampia e aggiungete il Nocino, mescolando per incorporarlo agli altri ingredienti.In una ciotola piccola lavorate il burro a crema e tenetelo per il momento da parte. In un’altra ciotola più ampia lavorate con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero, montando fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.Aggiungete al composto appena montato il burro lavorato a crema, la vanillina e mescolate per amalgamare. Unite anche il composto a base di Nocino e mescolate per incorporarlo agli altri ingredienti.Montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungeteli al composto appena ottenuto e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per amalgamare.Imburrate e infarinate una tortiera apribile, versateci all’interno il composto, livellatene bene la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.Quando la torta è perfettamente cotta sfornate, lasciate leggermente raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e infine servite la Torta al Nocino! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate le Mandorle potete sostituirle con delle Noci o delle Nocciole.ConsigliPer realizzare questa Torta al Liquore Nocino vi consigliamo di utilizzare del Nocino di ottima qualità, meglio ancora se Fatto in Casa.ConservazioneLa Torta al Nocino si può conservare in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento