DolciTorta alle PescheScopri la Torta alle Pesche, un dolce soffice con pesche fresche e profumo di liquore agli amaretti, perfetta a merenda o con gelato per un dessert irresistibileRicetta di Giorgio Loda • 19 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta alle Pesche Soffice con Amaretti, Perfetta per Merenda EstivaSe cercate un dolce capace di racchiudere tutta la freschezza dell’estate in ogni fetta, la torta alle pesche è ciò che fa per voi. Immaginate una torta soffice alle pesche che sprigiona profumi fruttati e note delicate di liquore agli amaretti, perfetta per coccolare la vostra colazione o trasformare una semplice merenda in un piccolo momento di festa. Questa ricetta torta pesche è l’ideale per chi desidera un dolce con pesche fresche semplice da realizzare ma sorprendente nel gusto. Il risultato è una torta leggera, realizzata senza burro e con yogurt, per una torta pesche senza burro più genuina e digeribile, ma incredibilmente golosa.Perfetta anche appena sfornata, questa torta pesche facile conquista con una consistenza soffice che si scioglie in bocca, grazie all’unione delle pesche mature con la delicatezza dello yogurt: la scelta perfetta per un dessert estivo con pesche fresco e leggero. Potete servirla come torta da colazione con pesche, arricchirla con una pallina di gelato alla vaniglia oppure regalarle un tocco in più con il vostro gelato preferito preparato in casa. Se amate sperimentare, vi consigliamo di provare anche la Torta Upside Down alle Pesche oppure una morbida Crostata Morbida alle Pesche, ideali da portare in tavola in ogni stagione.Un piccolo segreto? Questa torta alle pesche al forno si adatta ad ogni occasione, anche come dolce fine pasto da condividere con gli amici in terrazza, magari abbinandola ad altri dolci irresistibili come la Torta di Pesche e Mirtilli, il profumato Torta Pan di Pesche o il raffinato Clafoutis alle Pesche. Ora non vi resta che provare questa soffice meraviglia: la vostra torta pesche e yogurt vi aspetta per rendere speciale ogni morso.Ingredienti per 8 persone2 Pesche3 Uova180 g di Zucchero di Canna70 ml di Olio di Semi di Girasole30 ml di Liquore all'Amaretto250 g di Farina 001 bustina di Lievito VanigliatoPer Aromatizzare le Pesche:2 cucchiai di Liquore all'Amaretto2 cucchiai di ZuccheroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta alle Pesche iniziate lavando, mondando e tagliando a spicchi le pesche. Disponetele in una ciotola capiente, aggiungete due cucchiai di zucchero e due di Liquore all’Amaretto, mescolate per distribuire e lasciate insaporire.Aiutandovi con le fruste elettriche, in una ciotola ampia lavorate le uova con lo zucchero di canna, l’olio di girasole e il liquore all’Amaretto, fino ad ottenere un composto omogeneo.A poco a poco, sempre continuando a lavorare, aggiungete anche la farina e lo zucchero a velo vanigliato. Lavorate fino ad ottenere un composto liquido ed omogeneo.Imburrate e infarinate una tortiera rotonda, poi versateci il composto appena ottenuto e livellate la superficie con una spatola. Disponete con delicatezza gli spicchi di pesca sull’impasto e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti.Controllate che la torta sia perfettamente cotta facendo la prova dello stecchino, poi sfornatela e lasciatela leggermente raffreddare. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite la Torta alle Pesche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non gradite il sapore degli Amaretti potete tranquillamente evitare di mettere il Liquore: otterrete una golosa Torta alle Pesche dal sapore più delicato.ConsigliPotete accompagnare la Torta di Pesche con delle palline di gelato al fiordilatte oppure alla panna.ConservazioneLa Torta di Pesche si conserva tranquillamente per un paio di giorni in un luogo fresco, ad esempio sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento