DolciTorta Pan di PescheLa Torta Pan di Pesche è una golosissima variante del famoso Pan d'Arancio che viene realizzata con le Pesche Noci e della glassa di zucchero.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Pan di Pesche è un Dolce Estivo soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Nasce sulla scia del Pan d’Arancio, il tradizionale dolce siciliano in cui le arance vengono utilizzate nella loro interezza, buccia compresa, e assume questa veste fresca ed estiva.Per preparare il Pan di Pesche, una volata lavate accuratamente le Pesche Noci, sarà sufficiente tagliarle a tocchetti e frullarle con tutti gli altri ingredienti in un Mixer per ottenere una Torta alle Pesche davvero incredibile. A completare il tutto una leggera glassa allo Zucchero a Velo.Se volete provare qualche altra Ricetta con le Pesche le Sfogliatine alle Pesche o le Pesche al Forno Cannella e Vaniglia possono fare al coso vostro. In alternativa, scegliete tra una delle nostre 25 Imperdibili Ricette con le Pesche.Ingredienti per 6 persone290 g di Pesche Noci (già pulite)280 g di Farina 00170 g di Zucchero90 g di Olio di Semi90 g di Latte3 Uova1 bustina di Lievito1 Limone Biologico2 cucchiai di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Pan di Pesche cominciate lavando accuratamente la frutta e privandola del nocciolo. Tagliatela poi a tocchetti non troppo grandi (non serve essere precisi) e trasferitela in un robot da cucina.Unite, prima di cominciare a frullare, anche gli altri ingredienti nel seguente ordine: prima lo zucchero, poi la farina, quindi le uova, il lievito, la scorza grattugiata del limone e l’olio.Frullate fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, quindi trasferitelo in uno stampo per ciambella. Livellate la superficie con una spatola e infornate a 180°C per un’ora. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela completamente raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo.Quando il dolce si sarà completamente raffreddato procedete con la preparazione della glassa allo zucchero. Mettete in un contenitore di piccole dimensioni lo zucchero a velo, quindi unite il succo di limone, poco alla volta, cominciando con un cucchiaino. Mescolate energicamente in modo da ottenere una cremina liscia e fluida.Versate la glassa sul dolce lasciando che ricada parzialmente lungo i bordi, poi aspettate fino a quando sarà leggermente solidificata. A questo punto servite la Torta Pan di Pesche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un Pan di Pesche ancora più aromatico, sostituite 50 gr di farina 00 con uguale dose di farina di mandorle. Sentirete che bontà!ConsigliPotete tranquillamente omettere la glassa e completare il dolce con una spolverata di zucchero a velo. Sarà comunque delizioso.ConservazioneLa Torta Pan di Pesche si conserva sotto un’apposita campana per dolci per 2-3 giorni in un luogo fresco.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento