DolciTorta al Latte Caldo, la Ricetta Originale della TradizioneLa Torta al Latte Caldo è uno dei dolci facili e veloci che potete preparare con pochi e semplici ingredienti. Ideale per la colazione o la merenda, è una delle torte della nonna per eccellenza.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe cercate delle Torte Facili e Veloci la Torta al Latte Caldo è la ricetta che fa per voi. Come tutti i Dolci con il Latte è caratterizzata da una sofficità unica che la rende adatta per la colazione e la merenda di grandi e piccini. La Ricetta della Torta al Latte Caldo evoca immediatamente bei ricordi: una tazza di latte caldo fumante, magari addolcito con un po’ di miele, era il dolce della nonna, quello preparato con tanto amore pur nella sua infinita semplicità.La Torta al Latte vi permetterà con pochi ingredienti, sempre presenti nelle dispense delle nostre case, di coccolare la vostra famiglia e per farlo vi sarà sufficiente sperimentare una delle ultime nostre ricette di dolci facili e veloci. Armatevi di farina, uova, burro, zucchero e ovviamente latte e preparatevi a cucinare uno dei dolci più facili e veloci di sempre.Tra le altre Torte Veloci, perfette anche da preparare con i bambini, vi consigliamo di provare la Torta all’Acqua, la Torta allo Yogurt Vegan oppure la semplicissima Torta alla Marmellata.Ingredienti per 8 persone170 g di Farina 00160 g di Zucchero130 ml di Latte3 Uova60 g di Burro1 bustina di Lievito per DolciCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta al Latte Caldo cominciate montando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Per farlo, vi consigliamo di utilizzare uova a temperatura ambiente.Unite quindi la farina setacciata con il lievito, mescolando con un cucchiaio di legno.A parte scaldate il latte con il burro senza però fargli raggiungere il bollore.Versatelo a filo nell’impasto, sempre mescolando, in modo da ottenere un composto liscio e privo di grumi.Versatelo in una tortiera rivestita di carta forno di 22 cm di diametro e infornate a 180°C per 30 minuti. Prima di sfornare non dimenticatevi di fare la prova stecchino: infilzato al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguite la cottura per alti 5 minuti e ripetete la verifica.Lasciate raffreddare completamente la Torta al Latte Caldo prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando con una spolverata di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un dolce ancora più buono sostituite due cucchiai di zucchero con due cucchiai di miele: sentirete che gusto!ConsigliVi consigliamo di arricchire di gusto la vostra torta immergendo nel latte una baccello di vaniglia così da aromatizzarlo. Potreste tranquillamente utilizzare un baccello privo di semi che magari avete utilizzato per preparare una bella crema pasticciera ottima per farcire, o accompagnare, la vostra Torta al Latte CaldoConservazioneLa Torta al Latte Caldo si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni, soffice come appena sfornata.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento