DolciTorta ai MirtilliScopri la Torta ai Mirtilli, soffice dolce ispirato alla Blueberry Cake anglosassone con crosticina di zucchero di canna. Pronta in 20 minuti, irresistibile e facilissima!Ricetta di Giorgio Loda • 15 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 oraDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta ai Mirtilli Morbida con Crosticina di Zucchero, Pronta in 20 Minuti Immaginate di affondare la forchetta in una torta ai mirtilli soffice, dal profumo irresistibile e dalla consistenza leggera che conquista al primo assaggio. Un dolce con mirtilli freschi dal cuore morbido, arricchito da una pioggia di frutti di bosco brillanti che, grazie alla cottura in forno, si trasformano in un’esplosione di gusto autentico e genuino. Questa torta ai mirtilli facile nasce dalla voglia di accogliere in cucina la semplicità degli ingredienti che più amiamo: farina, zucchero, uova e, per chi desidera una torta ai mirtilli senza burro, la ricetta si presta a essere alleggerita senza sacrificare fragranza e bontà. Perfetta come torta ai mirtilli per colazione o per una merenda golosa, questa preparazione si arricchisce di una delicata nota croccante grazie allo zucchero di canna in superficie, che in cottura regala una crosticina dorata e invitante. Se volete variare, potete sostituire parte della farina con lo yogurt per ottenere una torta ai mirtilli e yogurt, così da rendere il dessert ancora più soffice e umido, ideale anche come coccola di fine pasto. In meno di venti minuti la vostra cucina profumerà di buono, pronta ad accogliere amici e famiglia con una torta morbida ai mirtilli dalla realizzazione semplice ma dall’effetto scenografico. Che scegliate di servirla semplice o con una spolverata di zucchero a velo, sarà la protagonista di ogni occasione. Se siete appassionati di dessert ai frutti di bosco, vi consigliamo di provare anche la Galette ai Frutti di Bosco, la Crostata ai Fichi e Frutti di Bosco o la raffinata Torta Soffice alle Fragole. Per una variante irresistibile restando in tema, non perdete la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce o lasciatevi tentare da un elegante Tiramisù ai Frutti di Bosco. Scoprite tutte le varianti di ricetta torta ai mirtilli e portate in tavola un dessert ai mirtilli leggero che conquisterà al primo morso!Ingredienti per 6 persone180 g di Farina 0150 g di Zucchero1 Uovo1 Scorza di Limone85 g di Burro125 g di Latte350 g di Mirtilli2 cucchiaini di Lievito per Dolci3 cucchiai di Zucchero di Cannaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta ai Mirtilli come prima cosa trasferite il burro tagliato a tocchetti e leggermente ammorbidito in una ciotola insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata del limone.Lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche in modo da ottenere una crema. Unite quindi il latte e l’uovo e continuate a lavorare con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.Unite poi la farina setacciata con il lievito e mescolate bene con un cucchiaio di legno in modo da evitare che si formino grumi. Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno (o spruzzata con l’apposito staccante) e livellatene la superficie.Cospargetela poi con i mirtilli, che tenderanno naturalmente ad andare verso il basso in cottura, e completate spolverando con lo zucchero di canna. Infornate a 180°C per un’ora e, prima di sfornare fate la prova stecchino: se infilzato al centro del dolce dovrà uscirne completamente asciutto. Se così non fosse, proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.Una volta pronta sfornate e lasciate raffreddare. Rimuovete delicatamente dalla tortiera, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, aggiungete qualche mirtillo fresco a piacere e servite la Torta ai Mirtilli! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo alla Torta ai Mirtilli, è possibile preparare il dolce sostituendo questi frutti di bosco con altri a piacere, uno su tutti i lamponi.ConsigliLa frutta rilascia molta umidità in cottura, quindi verificate sempre che il dolce sia ben cotto prima di sfornarlo, ripetendo semmai la verifica in più punti.ConservazioneData la presenza della frutta fresca, il dolce si conserva fuori dal frigorifero, sotto l’apposita campana, per massimo un paio di giorni. Vi consigliamo poi di riporlo in frigorifero per evitare che vada a male.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento