DolciCrostata di Mirtilli e Crema al Formaggio DolceLa Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce è un dolce che assomiglia un po' ad una cheesecake e che si preparare in modo davvero facile e veloce!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 22 minutiCottura 8 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce è un goloso dolce molto particolare: assomiglia quasi ad una Cheesecake ai Mirtilli, ma si differenzia perché è a metà tra una Cheesecake Senza Cottura e una Cheesecake Americana. Se siete confusi non vi preoccupate, ora vi spiego!In questa Crostata con Mirtilli Freschi solo la base fatta con i Biscotti Digestive e le Noci viene cotta in forno, mentre la crema a base di Formaggio Spalmabile e Panna Acida viene versata direttamente sulla torta a freddo e non viene cotta. Il tutto viene poi fatto riposare per un’ora e infine la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce viene servita! Più facile da fare che da spiegare!Questa Crostata di Mirtilli e Formaggio Spalmabile è uno di quei dolci che io chiamo “alla portata di tutti”, semplicemente perché è talmente facile da preparare che davvero chiunque può cimentarsi in questo dolce! Vi assicuro che questa Crostata Fredda ai Mirtilli è il dolce perfetto da preparare anche se non sapete cucinare! Non vi resta che leggere la ricetta della Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce e scoprire quant’è facile da realizzare!Ingredienti per 8 personePer la Base:100 g di Biscotti Digestive50 g di Noci15 g di Burro1 Albume1 cucchiaio di Olio di Semi d'Arachidiq.b. di Sale FinoPer la Farcitura:300 g di Mirtilli225 g di Formaggio Spalmabile tipo Philadelphia120 g di Panna Acidaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce fate tostare leggermente le noci e mettetele in un mixer, poi rompete direttamente nel mixer anche i biscotti. Azionate la macchina e lavorate fino a quando non otterrete una polvere omogenea.In una ciotola di medie dimensioni montate leggermente l'albume, poi aggiungeteci anche il burro, il sale, l'olio e il composto di biscotti precedente. Mescolate bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti, poi versate questo impasto sul fondo di una tortiera da 23 cm di diametro e compattatelo bene aiutandovi con le mani, avendo cura di formare anche un piccolo bordo alto un paio di centimetri. Mettete in forno preriscaldato a 165°C per circa 8 minuti o comunque fino a quando il bordo non diventerà dorato. Una volta pronta la base, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Mentre la torta raffredda preparate la farcitura prendendo una ciotola di medie dimensioni e versandoci la panna e il formaggio spalmabile. Lavorate il tutto per circa un minuto, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Versate il composto nella tortiera e livellate tutto bene con una spatola, poi aggiungete anche i mirtilli. Fate riposare per circa un'ora, spolverizzate con dello zucchero a velo e infine servite la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto dei Mirtilli potete utilizzare qualsiasi frutto sia di vostro gradimento oppure che sia di stagione!ConsigliQuando dovrete sformare la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce vi consiglio di farlo molto delicatamente per evitare che la base di biscotti si rompa.ConservazioneLa Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento