DolciTorta ai MirtilliLa Torta ai Mirtilli è un dolce veloce liberamente ispirato alla Blueberry Cake, una torta alla frutta che appartiene alla tradizione culinaria anglosassone.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 oraDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta ai Mirtilli è un dolce liberamente ispirato alla Blueberry Cake, un dolce tipico della tradizione anglosassone, ma rivisitato e arricchito da una copertura di Zucchero di Canna che in cottura formerà una crosticina davvero strepitosa.Per preparare la Ricetta della Torta ai Mirtilli non vi servirà altro se non i classici ingredienti di tutti i dolci: Farina, Zucchero, Uova, Burro e ovviamente cascate di Mirtilli che in questa stagione danno il meglio del loro sapore. In meno di 20 minuti darete vista a un Dolce Facile perfetto per ogni occasione, dalla merenda al fine pasto.Siete alla ricerca di altre Ricette con i Mirtilli? Provate la Cheesecake ai Mirtilli, la Cheesecake al Limone e Mirtilli, la Crostata di Mirtilli e Crema al Formaggio Dolce oppure lasciatevi tentare dall’insolito Risotto ai Mirtilli.Ingredienti per 6 persone180 g di Farina 0150 g di Zucchero1 Uovo1 Scorza di Limone85 g di Burro125 g di Latte350 g di Mirtilli2 cucchiaini di Lievito per Dolci3 cucchiai di Zucchero di Cannaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta ai Mirtilli come prima cosa trasferite il burro tagliato a tocchetti e leggermente ammorbidito in una ciotola insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata del limone.Lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche in modo da ottenere una crema. Unite quindi il latte e l’uovo e continuate a lavorare con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.Unite poi la farina setacciata con il lievito e mescolate bene con un cucchiaio di legno in modo da evitare che si formino grumi. Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno (o spruzzata con l’apposito staccante) e livellatene la superficie.Cospargetela poi con i mirtilli, che tenderanno naturalmente ad andare verso il basso in cottura, e completate spolverando con lo zucchero di canna. Infornate a 180°C per un’ora e, prima di sfornare fate la prova stecchino: se infilzato al centro del dolce dovrà uscirne completamente asciutto. Se così non fosse, proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.Una volta pronta sfornate e lasciate raffreddare. Rimuovete delicatamente dalla tortiera, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, aggiungete qualche mirtillo fresco a piacere e servite la Torta ai Mirtilli! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo alla Torta ai Mirtilli, è possibile preparare il dolce sostituendo questi frutti di bosco con altri a piacere, uno su tutti i lamponi.ConsigliLa frutta rilascia molta umidità in cottura, quindi verificate sempre che il dolce sia ben cotto prima di sfornarlo, ripetendo semmai la verifica in più punti.ConservazioneData la presenza della frutta fresca, il dolce si conserva fuori dal frigorifero, sotto l’apposita campana, per massimo un paio di giorni. Vi consigliamo poi di riporlo in frigorifero per evitare che vada a male.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento