ContorniTopinambur al FornoUn piatto semplice, leggero e saporito ideale da servire come sfizioso antipasto o gustoso contorno vegano.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Topinambur, noto anche come Carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio di cui si consuma la radice. Il tubero, simile per consistenza alla patata e per forma a una radice di zenzero, ha in realtà il sapore dei carciofi. Uno dei modi migliori per esaltare tutte queste caratteristiche è cucinare il Topinambur al Forno.In molti si chiedono infatti Come Cucinare il Topinambur, spiazzati da questo ingrediente solo apparentemente esotico ma in realtà da sempre presente in modo spontaneo nelle nostre campagne. La risposta è piuttosto semplice: vi basterà tagliarlo a fette, insaporirle e passarle in forno: un gioco da ragazzi.Il topinambur al forno può essere preparato a mo’ di dadolata, come nella nostra ricetta, oppure a chips tagliandolo a fettine sottili o, ancora, a stick 0 “bastoncini“; è ideale come contorno per accompagnare diverse pietanze, ma è ottimo anche come antipasto.Tra le altre Ricette con il Topinambur che è possibile preparare ci sono il Topinambur Arrosto in Padella, la Crema di Topinambur oppure le Chips di Verdure al Forno.Ingredienti per 4 persone500 g di Topinamburq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Misto di Erbe AromaticheCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Topinambur al Forno cominciate rimuovendo la buccia con un pelapatate o un coltellino.Tagliatelo poi a tocchetti di un paio di centimetri di lato e trasferitelo su una teglia rivestita di carta forno. Conditelo con le erbe aromatiche miste, un pizzico generoso di sale e un giro di olio.Mescolate in modo da distribuire tutti i sapori quindi infornate a 180°C per 30 minuti. A cottura ultimata il Topinambur risulterà leggermente croccante fuori e morbido dentro, proprio come se fossero patate al forno. Completate a piacere con del prezzemolo per dare una nota di freschezza. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere questo contorno ancora più saporito potete aggiungere altre verdure a tocchetti come patate, carote e zucca, oppure potreste spolverizzarlo con delle spezie come la paprika.ConsigliPotete preparare il Topinambur al Forno anche in anticipo e riscaldarlo poco prima di mettervi a tavola, al forno o in padella.ConservazioneIl Topinambur al Forno si conserva in frigorifero, ben coperto da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarlo dopo averlo riscaldato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento