Primi PiattiTimballo di MelanzaneIl Timballo di Melanzane è una ricetta della tradizione italiana semplice da realizzare, preparata con melanzane fritte, spaghetti al pomodoro e provola.Ricetta di Giorgio Loda • 7 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Timballo di Melanzane è una delle Ricette Estive più golose in assoluto. La preparazione è piuttosto semplice, ma data la presenza di ingredienti sostanziosi e appaganti, è perfetta anche per i pranzi della domenica in famiglia.Il Timballo al Forno si prepara con Melanzane Fritte, Spaghetti al Sugo di Pomodoro e Provola. Niente di complicato insomma, per questo Primo Piatto con le Melanzane ricco e saporito.Siete alla ricerca di altre Ricette con la Pasta al Forno? Provate la versione più semplice e leggera del Timballo con le Melanzane, ossia la Pasta al Forno con Melanzane oppure lasciatevi tentare dalla Pasta al Forno con Pomodoro e Mozzarella o fate felici i più piccoli con la Pasta al Forno con Wurstel e Formaggio.Ingredienti per 4 persone1 Melanzana300 g di Spaghetti300 g di Salsa di Pomodoro2 spicchi di Aglio1 mazzetto di Basilico200 g di Provolaq.b. di Farina 00q.b. di Sale2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Olio di Semi per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Timballo di Melanzane cominciate dalle melanzane. Dopo averle lavate bene sotto acqua corrente e aver rimosso le estremità, ricavatene delle fette spesse circa mezzo centimetro aiutandovi con una mandolina o con un coltello affilato.In una padella larga, meglio se di ferro, scaldate due dita di olio di semi. Passate le melanzane una a una nella farina quindi friggetele nell’olio finché non saranno dorate e croccanti. Trasferitele su un foglio di carta da cucina, scolandole con una schiumarola, in modo che perdano l’unto in eccesso.Preparate la salsa di pomodoro. In una padella scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva con i due spicchi di aglio sbucciati. Unite la salsa, regolate di sale e cuocete per una decina di minuti. A metà cottura circa aggiungete le foglie di basilico ben lavate.Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione in modo da ottenere una cottura al dente. Una volta pronta, scolatela e saltatela in padella con il sugo in modo da distribuirlo bene.Mentre la pasta si intiepidisce, ricavate dalla provola delle fette di circa mezzo centimetro di spessore e tenetele da parte.Preparate il timballo disponendo sul fondo di una pirofila uno strato di melanzane fritte. Copritele con la scamorza a fette e quindi distribuite gli spaghetti. Coprite con altra scamorza e un altro strato di melanzane e premete bene.Infornate il Timballo di Melanzane a 200°C per 20 minuti, quindi lasciatelo intiepidire per una decina di minuti prima di servirlo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare il Timballo di Melanzane in chiave light cuocendo le Melanzane alla Griglia anziché friggerle.ConsigliPotete preparare il Timballo di Melanzane anche in anticipo e infornarlo poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneIl Timballo di Melanzane si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo al forno prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento