AntipastiTigelle allo yogurtLe Tigelle allo yogurt in padella sono focaccine morbidissime e irresistibili, un'alternativa più light rispetto alle classiche Tigelle Modenesi.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Ottobre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 10 minutiDosi per 15 tigelleGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Tigelle allo Yogurt in padella sono deliziose “focaccine” irresistibili, da servire come antipasto o come piatto unico accompagnate da salumi e formaggi. Le Tigelle sono un piatto tipico Modenese e sono anche conosciute con il nome di crescenti o crescentine. Noi adoriamo prepararle in occasione di aperitivi e apericena, ma anche per una cena in famiglia il sabato sera, il successo è sempre assicurato! Se cercate qualche consiglio: 20 Ricette per il Sabato Sera.La Tigella allo yogurt è una versione light della classica Tigella Modenese, ed è semplicemente preparata con yogurt, farina e acqua senza ulteriori grassi, rendendola così ideale anche per i vegetariani. Per quest’ultimi ci sono molte possibilità di farcitura, come ad esempio avocado, tonno, pesto, ecc.In origine le tigelle erano i dischi in terracotta nei quali venivano cotte le crescentine, ovvero queste focaccine. Oggi esiste uno stampo apposito che si chiama tigelliera, ma potrete cuocere tranquillamente le vostre Tigelle in Padella. Altre ricette per l’Aperitivo:Gnocco Fritto, la Ricetta OriginalePalline di Patate Ripiene di GorgonzolaSalatini di Sfoglia Facili e VelociCrocchette di Patate e Prosciutto su SteccoFocaccine ai PomodoriniIngredienti per 15 tigelle225 g di Farina 00125 g di Yogurt Magro1/2 bicchierino di Olio Extravergine d'Oliva1/2 bustina di Lievito Istantaneo per Torte Salate20 ml di Acqua a temperatura ambienteq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le vostre Tigelle allo Yogurt in Padella iniziate impastando la farina con il lievito, il sale, lo yogurt, l’olio e l’acqua. Lavorate sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Stendente il panetto ottenuto con un matterello sino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro.Con un bicchiere (o un coppapasta del diametro di 7-8 cm) ricavate dei dischi dall’impasto che avete steso: queste saranno le vostre tigelle. Togliete e reimpastate la pasta in eccesso, se necessario.Ponete sul fuoco una padella antiaderente che potrete comunque ungere con un po’ d’olio. Quando sarà calda, adagiate le tigelle, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media un paio di minuti su ciascun lato, ruotandole a metà cottura.Servite le tigelle calde con salumi e affettati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa allo yogurt magro potete usare anche lo yogurt greco o uno yogurt intero.ConservazioneLe tigelle si conservano qualche giorno in frigorifero, possibilmente coperte o sigillate ermeticamente. Una volta cotte, quelle avanzate, possono essere surgelate e mangiate in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento