LievitatiFocaccine ai PomodoriniLe Focaccine ai Pomodorini sono ottime come aperitivo o da gustare durante un pic nic. Ecco come preparare delle focaccine morbidissime con una ricetta facile e veloce, anche senza lievito.Ricetta di Giorgio Loda • 20 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 15 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe cercate delle Focaccine Morbidissime da gustare per merenda o durante una gita fuori porta, la Ricetta delle Focaccine ai Pomodorini è quella che fa per voi. Soffici, profumate e semplici da preparare, saranno le regine della tavola perché, con la loro semplicità, sono in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Sono moltissime le Focaccine Salate che potete preparare partendo dallo stesso impasto: con le olive, con le cipolle, con le zucchine oppure, come abbiamo fatto noi, con i Pomodorini e l’Origano. Otterrete una sorta di Focaccine Pugliesi ai Pomodorini davvero strepitose!Per ottenere una Focaccia Morbida sono importanti tutti i passaggi della preparazione. Un ruolo chiave però è svolto dalla lievitazione e dalla cottura. La prima infatti avverrà in due fasi, una con l’intero impasto e una con le focaccine già formate. Per quanto riguarda la cottura invece, sarà l’emulsione di acqua, olio e sale a conferire alle focaccine morbide la particolare crosticina croccante. Poco prima di infornarle procederemo con la farcitura a base di pomodorini e origano. Insomma, niente di troppo complicato.Se amate gli impasti lievitati e le focacce sono la vostra passione vi consigliamo di provare la ricetta della Focaccia Barese o della più classica Focaccia Genovese con la Ricetta Originale. Deliziosa anche la Focaccia di Patate e Rosmarino: assolutamente da provare.Ingredienti per 8 persone300 g di Farina 00300 g di Farina Manitoba75 ml di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaino di Sale1 bustina di Lievito di Birra185 ml di Latte185 ml di Acqua200 g di Pomodoriniq.b. di OriganoPer l'emulsione:60 ml di Acqua50 ml di Olio Extravergine d'Oliva1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Focaccine ai Pomodorini versate in una ciotola l’acqua e il latte tiepidi e unite lo zucchero e il lievito. Mescolate in modo da farli sciogliere per bene.Unite quindi l’olio e poi le due farine, poco alla volta, mescolando dapprima con un cucchiaio poi a mano. Solo in ultimo aggiungete il sale.Finite di impastare e quando avrete un impasto liscio, omogeneo ed elastico mettetelo a lievitare in una ciotola coperta da pellicola per un paio di ore o fino al raddoppio. Per agevolarvi potete metterlo nel forno spento con la luce accesa.Dopo la prima lievitazione stendete l’impasto dino a mezzo centimetro di spessore e con un coppapasta di 10 cm di diametro ricavate quante più faccine possibile.Adagiatele via via su una teglia rivestita di carta forno, mentendole distanziate una dall’altra, quindi rimpastare gli avanti e formate altre focaccine.Mettete nuovamente a lievitare nel forno spento la luce accesa per un’ora o fino a che non saranno raddoppiate di volume.Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliali a metà.Preparate anche l’emulsione mescolando acqua, olio e sale.Una volta che le focaccine saranno lievitate, con le dita formate le caratteristiche fossette sulla superficie. Distribuite l’emulsione e completate con pomodorini e origano.Cuocete a 200°C per 15-18 minuti fino a che la superficie non risulterà leggermente dorata.Sfornate le Focaccine ai Pomodorini e lasciate intiepidire prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeFocaccine ai Pomodorini Senza LievitoÈ davvero semplice preparare le Focaccine ai Pomodorini senza Lievito partendo dalla ricetta della Focaccia senza Lievito.Ingredienti:500 gr di Farina Manitoba350 ml di Acqua1 cucchiaio di Sale1 cucchiaio di Olio Extravergine d’Oliva300 gr di Pomodoriniq.b. di OriganoProcedimento:Per preparare le Focaccine senza Lievito con i Pomodorini cominciate mescolando in una ciotola la farina, l’acqua, il sale e l’olio. Il risultato sarà un impasto piuttosto morbido.Copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigorifero per 48 ore.Dopo questo periodo di riposo togliete l’impasto dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per 3 ore.A questo punto oliate per bene il fondo di una teglia da forno e con l’aiuto di un mestolo ben oliato prelevate delle porzioni di impasto, lasciandole cadere sulla teglia leggermente distanziate.Potete arrotondare la forma dopo esservi oliati le mani.Distribuite sulla superficie i pomodorini lavati e tagliati a metà, l’origano e lasciate riposare per mezz’ora.Cuocete a 200°C per 10 minuti nel ripiano più basso del forno e per altri 7-8 minuti spostandolo in quello centrale.Le vostre focaccine senza lievito sono pronte per essere servite.ConsigliPotete preparare queste Focaccine con la farcitura che preferite oppure lasciare in purezza, distribuendo qualche grano di sale grosso e qualche ago di rosmarino.ConservazioneLe Focaccine ai Pomodorini si conservano in un sacchetti di plastica per 2-3 giorni. Se dovessero diventare posse, potete riscaldarle al forno per qualche minuto prima di consumarle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento