AntipastiGamberi in TempuraI Gamberi in Tempura sono un gustosissimo antipasto che appartiene alla tradizione culinaria giapponese e che si prepara in modo facile e veloce.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Gamberi in Tempura sono un gustosissimo antipasto di origine giapponese che abbiamo imparato ad amare soprattutto grazie ai ristoranti di cucina orientale e ai sushi. Facili e veloci da realizzare, i Gamberi Fritti in Tempura Giapponese si preparano con pochi e semplici ingredienti: Gamberi, Farina 00, Farina di Riso, Acqua Frizzante e Olio di Semi di Arachidi per friggere.La Tempura di Gamberi Fritti non è solamente un modo più leggero per gustare la Frittura di Gamberi, ma è anche un modo facile e veloce per preparare in casa un piatto di origine giapponese perfetto da servire in ogni occasione, dall’aperitivo alla cena a tema orientale! Se volete portare un po’ di Giappone in casa vostra, i Gamberi in Pastella sono la ricetta perfetta da realizzare!Se amate le Ricette Particolari con i Gamberi, non perdetevi anche i Gamberi Fritti al Cocco, i Gamberi al Lime e Bacon e i Gamberoni in Pasta Kataifi! E ora scopriamo insieme la ricetta dei Gamberi in Tempura!Ingredienti per 4 persone16 Gamberi160 ml di Acqua Gassata120 g di Farina 0020 g di Farina di Risoq.b. di Olio di Semi d'Arachidiq.b. di Sale Finoq.b. di Ghiaccio a CubettiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Gamberi in Tempura iniziate dalla pulizia dei gamberi. Sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente fresca, spostatevi sul piano di lavoro ed eliminate delicatamente la testa.Rimuovete le zampe e togliete il carapace, avendo cura di mantenere la coda. Eliminate anche l’intestino, sciacquate nuovamente sotto l’acqua corrente e asciugate tamponando delicatamente con della carta assorbente da cucina.Setacciate direttamente in una ciotola ampia entrambe le farine, aggiungete l’acqua frizzante e mescolate con decisione fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete qualche cubetto di ghiaccio in modo da mantenere la pastella ben fredda.In una padella dai bordi alti versate dell’abbondante olio di semi e fatelo scaldare fino a quando raggiunge una temperatura di 170°C. Quando l’olio è caldo immergete i gamberi nella pastella e fateli cuocere, girandoli spesso in modo da dorarli su tutti i lati.Quando i gamberi sono perfettamente dorati, rimuoveteli dalla padella con una schiumarola e trasferiteli su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Proseguite nello stesso modo fino a cuocere tutti i gamberi, poi salate a piacere e servite i Gamberi in Tempura! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere dei Gamberi in Tempura di Mandorle vi basta semplicemente immergere i Gamberi nella Pastella e successivamente ricoprirli con delle Lamelle di Mandorle.ConsigliSe non siete molto pratici con la pulizia dei Gamberi vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su Come Pulire i Gamberi.Nel momento in cui dovete friggere di Gamberi vi consigliamo di immergerli nell’Olio un po’ alla volta, in modo da non abbassare troppo la temperatura dell’Olio.ConservazioneI Gamberi in Tempura andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico. Al momento di gustarli nuovamente, potete farli riscaldare in forno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento