Vai al contenuto

Tartine con Mousse di Salmone

Scopri come preparare le Tartine con Mousse di Salmone, un antipasto elegante e veloce con salmone affumicato, panna fresca e ricotta soffice. Provale ora per stupire i tuoi ospiti!
Ricetta di 17 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Tartine con Mousse di Salmone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 8 minuti
  • Cottura 2 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Tartine con Mousse di Salmone Cremosa, Antipasto Veloce e Raffinato

Se desiderate sorprendere i vostri ospiti con finger food di pesce sofisticati e irresistibili, le tartine con salmone affumicato e mousse vellutata sono quello che fa per voi. Ideali come antipasti veloci con salmone per un aperitivo tra amici oppure per arricchire la tavola di un buffet, queste tartine si distinguono per la loro combinazione di aromi e texture. La ricetta mousse di salmone proposta è senza cottura: un’esplosione di sapori freschi che rende ogni boccone un piccolo piacere da gustare con lentezza.

In pochi minuti potrete preparare una crema di salmone spalmabile, perfetta da servire su fette di pane per tartine leggermente tostato, integrale o ai cereali per un tocco rustico. La base della mousse si realizza semplicemente amalgamando salmone affumicato, panna fresca e ricotta, profumate da qualche stelo di erba cipollina tritata finemente per esaltare la freschezza del piatto. Il risultato è una mousse di salmone senza cottura dal gusto delicato ma deciso, ideale per chi ama le ricette fredde con salmone ma cerca qualcosa di diverso dai soliti antipasti.

Queste tartine sono perfette per chi vuole offrire agli ospiti degli antipasti per aperitivo raffinati ma semplici da assemblare, pronti in anticipo e serviti direttamente in tavola. Potete impreziosirle con un ciuffetto di mousse extra e qualche filo di erba cipollina, oppure accostarle ad altre specialità come i Crostini di Salmone con Mousse di Ricotta e Avocado, la classica Mousse di Salmone o le Tartellette Salate con Salmone e Zucchine per un assortimento di tartine per buffet davvero indimenticabile. Gli amanti delle variazioni possono anche provare i Rotolini di Salmone e Formaggio oppure le Tartine con Salmone Affumicato, Ricotta e Uova per una tavola ricca di colori e sapori.

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Tartine con Mousse di Salmone cominciate dalla preparazione della mousse. Mettete in un mixer munito di lame la ricotta e il salmone affumicato e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
  2. A parte montate a neve ben ferma la panna quindi unitela al composto a base di ricotta e salmone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontarlo. Regolare di sale e trasferite il tutto in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella.
  3. Con un coppapasta tondo (o di altra forma a piacere) ricavate dalle fette di pane dei dischetti. Tostatele in padella un minuto per lato circa finché non saranno croccanti. Poco prima di portare in tavola assemblate le vostre Tartine con Mousse di Salmone dressando direttamente sul pane la mousse e completando con uno stelo di erba cipollina tagliato a metà. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per un sapore più marcato potete sostituire la ricotta con della robiola oppure aggiungere al composto dell’aneto tritato fresco.

Consigli

Vi consigliamo di preparare la mousse e conservarla in frigorifero nella tasca da pasticcere fino a poco prima di andare a formare le tartine. L’umidità della stessa infatti potrebbe rendere molle il pane tostato.

Conservazione

La Mousse al Salmone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Commenti