AntipastiTartine con Mousse di SalmoneLe Tartine con Mousse di Salmone sono un antipasto di pesce che si prepara in modo facile e veloce. Perfette per l'aperitivo, sono ideali anche come antipasto.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 8 minutiCottura 2 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Tartine con Mousse di Salmone sono l’Antipasto perfetto per le vostre cene con gli amici, ma anche l’idea originale da aggiungere ai pranzi a buffet. La Mousse al Salmone infatti, con il suo gusto leggermente affumicato e la consistenza vaporosa è amata da tutti.Per preparare le Tartine con Mousse di Salmone non occorrono molti ingredienti oltre al Salmone Affumicato. Basteranno Panna Fresca e Ricotta oltre a qualche stelo di Erba Cipollina e Fette di Pane integrale per servire.Se siete alla ricerca di altre Ricette con il Salmone Affumicato provate i croccanti Cannoncini di Sfoglia con Salmone e Philadelphia la sfiziosa e ricca Insalata di Patate e Salmone oppure i semplicissimi Rotolini di Salmone e Robiola.Ingredienti per 6 persone100 g di Salmone Affumicato250 g di Ricotta Vaccina100 ml di Panna Frescaq.b. di Sale6 fette di Pane per Tramezzini Integrale6 steli di Erba CipollinaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tartine con Mousse di Salmone cominciate dalla preparazione della mousse. Mettete in un mixer munito di lame la ricotta e il salmone affumicato e frullate fino a ottenere una crema omogenea.A parte montate a neve ben ferma la panna quindi unitela al composto a base di ricotta e salmone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontarlo. Regolare di sale e trasferite il tutto in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella.Con un coppapasta tondo (o di altra forma a piacere) ricavate dalle fette di pane dei dischetti. Tostatele in padella un minuto per lato circa finché non saranno croccanti. Poco prima di portare in tavola assemblate le vostre Tartine con Mousse di Salmone dressando direttamente sul pane la mousse e completando con uno stelo di erba cipollina tagliato a metà. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un sapore più marcato potete sostituire la ricotta con della robiola oppure aggiungere al composto dell’aneto tritato fresco.ConsigliVi consigliamo di preparare la mousse e conservarla in frigorifero nella tasca da pasticcere fino a poco prima di andare a formare le tartine. L’umidità della stessa infatti potrebbe rendere molle il pane tostato.ConservazioneLa Mousse al Salmone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento