icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Tartellette con Crema al Caffè

Le Tartellette con Crema al Caffè sono ottimi dolci della piccola pasticceria ottime come accompagnamento ad un caffè espresso di fine pasto o come piccola colla dolce durante una merenda o una pausa.
Ricetta Tartellette con Crema al Caffè
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

Pubblicità

Preparare un dolce che sembra appena uscito dalla pasticceria non è difficile come si possa pensare e le nostre Tartellette con Crema al Caffè ne sono una prova. Fragranti e profumate, servite come dolce da fine pasto vi faranno fare un figurone. In occasione dei compleanni invece, inseritele nel vostro cabaret di paste fatte in casa e non ve ne pentirete!

Per preparare le Tartellette con Crema al Caffè basterà della Pasta Frolla, preparata con la ricetta tradizionale oppure in versione senza Glutine e una Crema al Caffè realizzata unendo Crema Pasticcera aromatizzata e Panna Montata. Niente di troppo complicato insomma.

Pubblicità

Tra gli altri Pasticcini fatti in casa vi consigliamo di provare i Coni di Pasta Sfoglia alla Nutella, le Tartellette ai Frutti di Bosco e Crema al Mascarpone e i Bignè alla Crema.

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare le Tartellette con Crema al Caffè cominciate dalla pasta frolla. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale e date una mescolata veloce. Aggiungete quindi il burro ben freddo e tagliato a tocchetti e impastate velocemente con le mani in modo da ottenere un composto sbriciolato. In ultimo aggiungete le uova e finite di impastare ottenendo un panetto liscio e omogeneo che avvolgerete nella pellicola e lascerete in frigorifero per un paio di ore.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema. Portate a bollore il latte con l’estratto di vaniglia e i chicchi di caffè, quindi spegnete e lasciate in infusione per 5 minuti.
  3. Pubblicità

  4. A parte mescolate i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Unite a filo il latte filtrato in modo da rimuovere i chicchi di caffè, mescolando con una frusta da cucina.
  5. Rimettete il tutto sul fuoco e fate addensare, senza però raggiungere il bollore, fino a ottenere la classica consistenza della crema pasticcera. Trasferitela poi in una ciotola e copritela con pellicola a contatto.
  6. Stendete ora la pasta frolla fino a 3 millimetri di spessore, aiutandovi con un matterello e due fogli di carta forno. Ricavate con un coppapasta dei dischi, rivestite gli Stampi per Tartellette e bucherellate il fondo così da evitare che si gonfi.
  7. Cuocete a 180°C per 15-20 minuti fino a che la frolla non risulterà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di procedere con la preparazione.
  8. Quando sia le tartellette che la crema saranno ben fredde, montate la panna e unitela alla crema, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Trasferite il tutto in una sacca da pasticcere munita di bocchetta a stella e farcite.
  9. Decorate le Tartellette con Crema al Caffè con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato e una spolverata di cacao amaro e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Tartellette Con Crema Al Caffe

Varianti e Alternative

Come detto, è possibili utilizzare una base di frolla senza glutine così da rendere il dolce adatto anche per gli intolleranti. In alternativa alla pasta frolla poi è possibile utilizzare della pasta brisè già pronta oppure la pasta sfoglia.

Pubblicità

Consigli

Potete preparare le tartellette anche il giorno prima e conservarle in frigorifero fino al momento di servirle.

Conservazione

Le Tartellette con Crema al Caffè si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico per dolci.

Pubblicità

Commenti