DolciTartellette al Caramello e CioccolatoGolose e irresistibili, le Tartellette al Caramello Mou e Cioccolato sono un vero peccato di gola! Ideali da servire come dessert per concludere il pasto in dolcezza.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Frolla è la protagonista di un numero infinito di dolci che vanno dalle torte ai biscotti. Versatile e fragrante è perfetta anche per dar vita a delle deliziose Tartellette al Caramello e Cioccolato. Semplici da preparare seguendo la nostra ricetta, sono perfette da servire come dolce di fine pasto ai vostri ospiti.La preparazione delle Tartellette al Caramello potrebbe sembrare complessa per via della Ricetta del Caramello ma, seguendo i nostri passaggi, vi renderete conto che non è così. Preparate quindi una Pasta Frolla al Cacao, cuocetela in bianco negli appositi stampini e farcitela con la Salsa al Caramello e il Cioccolato Fondente fuso. Il risultato sarà qualcosa di davvero strepitoso!Tra le altre Ricette di Tartellette dolci che potete preparare ci sono le Tartellette alle Pesche Sciroppate, le Tartellette ai Fichi e le Tartellette alle Pesche e Frutti di Bosco.Ingredienti per 8 personePer la frolla:300 g di Farina 002 cucchiai di Cacao Amaro in Polvere150 g di Burro50 g di Zucchero di Canna3 cucchiai di Acqua fredda1 pizzico di SalePer il caramello:250 g di Zucchero60 ml di Acqua125 g di Burro3 cucchiai di PannaPer il cioccolato:250 g di Cioccolato Fondente4 cucchiai di PannaPer completare:q.b. di Fiocchi di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tartellette al Caramello e Cioccolato cominciate dall’impasto della pasta frolla senza uova. Mettete in un mixer da cucina munito di lame tutti gli ingredienti e azionatelo con le velocità pulse fino a che non si sarà formata una palla ben staccata dalle pareti. Avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigorifero per almeno un’ora.Stendete poi la frolla, aiutandovi con due fogli di carta forno, fino a mezzo centimetro di spessore. Con un coppapasta ricavate di dischi che siano più grandi di almeno un paio di centimetri rispetto al vostro Stampo per Tartelette.Adagiate la frolla, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocete a 180°C per 15 minuti.Nel frattempo preparate la salsa al caramello. In un pentolino sciogliete a fiamma media lo zucchero con l’acqua e lasciate cuocere fino a che non risulterà ben dorato. Non mescolate mai con un cucchiaio la salsa al caramello ma roteate solo la padella di tanto in tanto per evitare che bruci.Togliete dal fuoco, fate intiepidire e unite il burro a tocchetti, mescolando per bene fino a che non si sarà sciolto. Unite quindi la panna e lasciate raffreddare.Preparata anche la salsa al cioccolato sciogliendo in pentolino il cioccolato tritato grossolanamente al coltello insieme alla panna e tenetelo da parte.Una volta che le tartellette si saranno raffreddate versate dapprima la salsa al caramello, poi al centro quella al cioccolato in modo da formare una sorta di stratificazione. Riponete le Tartellette al Caramello e Cioccolato in frigorifero per un paio di ore prima di servirle decorando con un pizzico di fiocchi di sale per controbilanciare il sapore dolce. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere delle Tartellette al Caramello e Cioccolato ancora più raffinate, sostituite la ricetta del caramello mou data in questa ricetta con la Salsa al Caramello Salato: una vera e propria delizia con un’intrigante punta di sapidità che conquisterà tutti.ConservazioneLe Tartellette al Caramello e Cioccolato si conservano in frigorifero per 3-4 giorni sotto una campana per dolci. Si consiglia di portarle a temperatura ambiente prima di servirle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento