Vai al contenuto

Tarte Tatin alle Albicocche

Scopri la Tarte Tatin alle Albicocche, un dolce estivo semplice e irresistibile con albicocche caramellate, profumo di vaniglia e impasto soffice. Provala ora!
Ricetta di 23 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Tarte Tatin alle Albicocche
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 45 minuti
  • Dosi per Tortiera da 24-26 cm di diametro
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Tarte Tatin alle Albicocche Morbida e Profumata, Dolce Estivo Facile

Voglia d’estate, di colori vivaci e profumi irresistibili dal forno? La tarte tatin alle albicocche è il dessert alla frutta estiva che trasforma pochi ingredienti semplici in un dolce elegante per cena, perfetto per sorprendere famiglia e ospiti. Questa torta rovesciata alle albicocche nasce da un’idea golosa: le albicocche, tagliate e sistemate accuratamente sul fondo di uno stampo, si abbracciano con un generoso strato di zucchero caramellato e una soffice base che, dopo la cottura, regala un’esplosione di gusto e un effetto visivo spettacolare. Una volta raffreddata, si rovescia creando una superficie lucente e dorata, perfetta per una torta veloce con albicocche.

Preparare questa ricetta con pasta sfoglia e albicocche è quasi magico: mentre il burro si scioglie e si mescola allo zucchero, le vostre albicocche iniziano ad ammorbidirsi, sprigionando il loro inconfondibile profumo, mentre una delicata nota di vaniglia rende il dolce ancora più invitante. Bastano uova, farina, latte e un pizzico di pazienza per ottenere un dolce caramellato dal cuore morbido e dalla superficie lucente. L’incanto arriva quando, con un solo gesto, capovolgerete la torta: una vera festa per gli occhi e il palato!

Chi ama i dolci da forno estivi non potrà resistere alla tentazione di provare anche altre delizie: se volete variare, scoprite la Tarte Tatin nella versione originale, lasciatevi conquistare dalla morbidissima Torta alle Albicocche o dal soffice Plumcake alle Albicocche. Se cercate qualcosa di più tradizionale, provate la profumata Crostata alla Marmellata oppure stupite tutti con la Torta di Mele Soffice, perfetta per ogni occasione.

Portate a tavola la luminosità e la dolcezza dell’estate con questa ricetta facile di dolci alle albicocche: la tarte tatin alle albicocche conquisterà tutti al primo assaggio, regalando un tocco raffinato a ogni fine pasto.

Ingredienti per Tortiera da 24-26 cm di diametro

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Tarte Tatin alle Albicocche cominciate lavando le albicocche e tagliandole a metà in modo da rimuovere il nocciolo. Disponetele in una tortiera spruzzata con lo staccante spray, con il taglio rivolto verso il fondo dello stampo.
  2. A parte lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero in modo da ottenere un composto spumoso. Unite quindi le uova e l’estratto di vaniglia, sempre lavorando con le fruste.
  3. In ultimo aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola o con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto. L’ultimo ingrediente da aggiungere è il latte, versato a filo con le fruste in azione alla minima velocità.
  4. Versate ora il tutto sulle albicocche, livellate la superficie e infornate a 170°C per 45 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino: infilzatelo al centro del dolce e verificate che ne esca completamente asciutto. Se così non fosse, proseguite le cottura per altri 5 minuti e ripetete la prova.
  5. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. Quando è a temperatura ambiente rimuovetela dallo stampo rovesciandola su un piatto da portata e successivamente servite la Tarte Tatin alle Albicocche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per un tocco di sapore in più, sbriciolate degli Amaretti Secchi sul fondo della tortiera prima di aggiungere le albicocche. In modo del tutto analogo è possibile preparare la deliziosa Torta Upside Down alle Pesche.

Consigli

La Tarte Tatin alle Albicocche è ancora più buona se preparata con un giorno di anticipo. In questo modo infatti assorbirà parte dell’umidità rilasciata dalle albicocche diventando soffice e morbida.

Conservazione

La Tarte Tatin alle Albicocche si conserva in un apposito contenitore per dolci per 2-3 giorni, meglio se in frigorifero data la presenza della frutta fresca. 

Commenti