DolciTarte Tatin alle AlbicoccheLa Tarte Tatin alle Albicocche è un dolce estivo, ottimo sia come fine pasto che come pausa golosa. Ecco come prepararla con una delle ricette estive più buone.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 45 minutiDosi per Tortiera da 24-26 cm di diametroGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Tarte Tatin alle Albicocche è una delle Ricette di Dolci Estivi più semplice e golosa che possiate preparare. L’idea innovativa sta nel cuocere il dolce “sottosopra” vale a dire disponendo le Albicocche sul fondo dello stampo e versando sopra l’impasto. A cottura ultimata, quando la Torta alle Albicocche sarà fredda, basterà girarla per mettere in mostra una bella decorazione.Gli ingredienti della Tarte Tatin alle Albicocche sono quelli di una qualsiasi torta: Uova, Burro e Zucchero, Farina e Latte e, per dare al dolce un piacevole profumo, la Vaniglia. Se siete alla ricerca di altri Dolci con le Albicocche provato la Cheesecake alle Albicocche oppure le Rose di Pan Brioche alle Albicocche. I più intrepidi invece, possono sperimentare con il Pollo al Forno con Salsa di Albicocche. Ingredienti per Tortiera da 24-26 cm di diametro500 g di Albicocche150 g di Burro3 Uova100 g di Zucchero250 g di Farina 00100 ml di Latte1 bustina di Lievito per Dolci1 cucchiaino di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Tarte Tatin alle Albicocche cominciate lavando le albicocche e tagliandole a metà in modo da rimuovere il nocciolo. Disponetele in una tortiera spruzzata con lo staccante spray, con il taglio rivolto verso il fondo dello stampo.A parte lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero in modo da ottenere un composto spumoso. Unite quindi le uova e l’estratto di vaniglia, sempre lavorando con le fruste.In ultimo aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola o con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto. L’ultimo ingrediente da aggiungere è il latte, versato a filo con le fruste in azione alla minima velocità.Versate ora il tutto sulle albicocche, livellate la superficie e infornate a 170°C per 45 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino: infilzatelo al centro del dolce e verificate che ne esca completamente asciutto. Se così non fosse, proseguite le cottura per altri 5 minuti e ripetete la prova.Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. Quando è a temperatura ambiente rimuovetela dallo stampo rovesciandola su un piatto da portata e successivamente servite la Tarte Tatin alle Albicocche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un tocco di sapore in più, sbriciolate degli Amaretti Secchi sul fondo della tortiera prima di aggiungere le albicocche. In modo del tutto analogo è possibile preparare la deliziosa Torta Upside Down alle Pesche. ConsigliLa Tarte Tatin alle Albicocche è ancora più buona se preparata con un giorno di anticipo. In questo modo infatti assorbirà parte dell’umidità rilasciata dalle albicocche diventando soffice e morbida.ConservazioneLa Tarte Tatin alle Albicocche si conserva in un apposito contenitore per dolci per 2-3 giorni, meglio se in frigorifero data la presenza della frutta fresca. Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento