Secondi PiattiTacchino Ripieno del Giorno del RingraziamentoScopri come preparare il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento, il piatto tradizionale con carne succosa, ripieno ricco e salsa gravy. Celebra con gusto la tradizione!Ricetta di Giorgio Loda • 1 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 3 oreDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento Morbido e Succoso con Salsa Gravy Quando si avvicina il quarto giovedì di novembre, nelle case si respira quell’atmosfera unica e conviviale capace di riunire famiglie e amici attorno al tavolo: è il momento ideale per portare in tavola un tacchino ripieno, il simbolo per eccellenza della cena del Ringraziamento. Questo secondo piatto per le feste, scenografico e ricco di gusto, è capace di conquistare ogni palato grazie a una carne bianca ripiena che resta incredibilmente tenera e succosa, arricchita da un delizioso ripieno per tacchino profumato con erbe aromatiche, pane rustico, cipolla dolce e una selezione di spezie che esaltano la personalità unica di questa ricetta tradizionale. Preparare il tacchino al forno è un vero e proprio rito, che inizia dalla scelta di ingredienti semplici ma genuini: la carne fresca viene sapientemente farcita e lasciata cuocere lentamente, in modo che i sapori si amalgamino e ciascun boccone possa raccontare la storia di una festa dal sapore antico, fatta di gesti tramandati e mani che si intrecciano nella preparazione. Ogni famiglia custodisce la propria versione del tacchino ripieno, sapendo che la ricetta tacchino ringraziamento cambia non solo da stato a stato, ma anche seguendo le disponibilità e i ricordi affettivi di chi la cucina. Non può mancare la classica salsa gravy ad accompagnare il tacchino con erbe aromatiche, donando una nota fondo ricca e irresistibile. Se siete alla ricerca di nuove idee per rendere unica la vostra cena del Ringraziamento o desiderate sorprendere con un secondo importante, lasciatevi ispirare anche dall’Arrotolato di Tacchino Ripieno, dall’Arrosto di Tacchino Ripieno di Frittata e Mortadella o dal profumato Tacchino di Natale. Seguiteci passo a passo per scoprire tutti i segreti per un tacchino tenero e succoso, protagonista assoluto delle occasioni speciali.Ingredienti per 8 personePer il Tacchino:6 kg di Tacchino230 g di Burro2 cucchiaini di Timo Tritato2 cucchiaini di Rosmarino Tritato2 cucchiaini di Salvia Tritata1/2 litro di Brodo di Tacchino o di Pollo1/2 litro di Vino BiancoPer il Ripieno:1,2 kg di Pane Bianco e Nero500 g di Castagne Precotte e Sbucciate180 g di Burro4 Cipolle Piccole5 coste di Sedano3 cucchiai di Salvia Tritata1,2 litri di Brodo Vegetale1 cucchiaino di Sale Fine3 cucchiaini di Prezzemolo Tritatoq.b. di Pepe NeroPer la Salsa Gravy:1 litro di Brodo di Tacchino o di Pollo30 g di Farina 00Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento iniziate dalla preparazione del ripieno: prendete il pane e tagliatelo a cubetti, poi prendete le castagne e tagliatele in quattro parti. Prendete ora le cipolle, sbucciatele e tagliatele a pezzettini. Infine lavate e mondate le coste di sedano, poi tritatele grossolanamente.Prendete una teglia da forno e distribuiteci in modo uniforme i pezzetti di pane, poi fateli cuocere in forno a 180°C per 10 minuti. Mettete una padella sul fuoco e fateci sciogliere il burro a fuoco medio, poi aggiungeteci anche la cipolla e il sedano. Cuocete per una decina di minuti, continuando sempre a mescolare. Aggiungete ora anche la salvia e cuocete per altri 5 minuti.Spegnete il fuoco e versate il composto in una ciotola ampia, poi aggiungete anche il brodo, le castagne, il pane tostato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi tenete da parte.Passate ora alla preparazione del tacchino: in un pentolino fate scaldare insieme metà del burro, il vino e il brodo. Prendete il tacchino e pulitelo bene, poi procedete a fiammeggiarlo per eliminare ogni eventuale residuo di penne. Lavatelo sotto l'acqua corrente fredda, poi asciugatelo con cura utilizzando un panno.In un'altra ciotola mescolate insieme il restante burro, il timo, il rosmarino, la salvia, il sale e il pepe. Riprendete il tacchino e spalmatelo sia dentro che fuori con questo composto, tenendone da parte un paio di cucchiai che vi serviranno poi per preparare la salsa. Salate e pepate il tacchino sia dentro che fuori, poi farcitelo con il ripieno, avendo cura di non riempirlo troppo. Chiudete il tacchino con degli stecchini o utilizzando dello spago da cucina, poi legategli le zampe con lo spago e ripiegategli le ali al di sotto.Cuocete il tacchino in forno preriscaldato a 215°C per circa 20 minuti, poi bagnate il tacchino con il composto che avete preparato a base di burro, vino e brodo. Successivamente abbassate il forno a 180°C e proseguite la cottura per un altro paio di ore, avendo cura di bagnare il tacchino con il composto ogni circa 30 minuti. Il tacchino è pronto quando raggiunge i 75°C: per controllare, dovrete prendere un termometro per alimenti e misurare la temperatura della carne all'altezza della coscia. Quando il tacchino sarà alla temperatura corretta toglietelo dalla teglia e lasciatelo raffreddare in un piatto da portata per circa mezz'ora.Nel frattempo, procedete alla preparazione della salsa gravy: versate tutti i succhi di cottura in una brocca capiente, poi lasciate riposare per un paio di minuti. Passato questo tempo, il grasso dovrebbe essersi separato dal resto e dovrebbe essere emerso rispetto ai succhi: rimuovetelo e tenetene un cucchiaio da parte.In una padella antiaderente fate scaldare il burro con le erbe, aggiungendo anche il cucchiaio di grasso che avete tenuto da parte e la farina. Mescolate continuamente per 5-6 minuti, o comunque fino ad ottenere un composto omogeneo e dorato. Aggiungete ora anche il composto che avete lasciato a riposare nella brocca e portate ad ebollizione mescolando continuamente con una frusta. Aggiungete a poco a poco anche il brodo, mescolando sempre con le fruste per amalgamare il tutto. Cuocete per circa una decina di minuti, poi salate e pepate. Versate la salsa ottenuta in una salsiera, poi eliminate gli stecchini (o lo spago) dal tacchino, infine servite il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete cuocere il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento anche con il Ripieno a parte e farcirlo appena prima di servirlo. Ovviamente potete utilizzare il Ripieno che preferite e gli ingredienti che più vi piacciono, oppure se preferite potete preparare anche un Pollo del Ringraziamento.ConsigliSe durante la cottura in forno del Tacchino la pelle dovesse dorarsi troppo, potete coprire il tutto con della pellicola alimentare d’alluminio.Per regolarvi indicativamente con il tempo di cottura in forno del Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento, solitamente la regola indica 15 minuti di cottura per ogni 500 grammi di Carne.ConservazioneIl Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento andrebbe consumato al momento, ma se proprio avanza può essere conservato in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento