Secondi PiattiTacchino Ripieno del Giorno del RingraziamentoIl Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento è un piatto tipico della tradizione americana che si prepara in occasione del Thanksgiving Day, una delle Festività più importanti del Paese.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Novembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 3 oreDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento è uno dei piatti tradizionali americani più famosi al mondo: dai film alle serie tv, anche se non siete mai stati negli Stati Uniti è impossibile non aver mai sentito parlare del Thanksgiving Day e del suo Tacchino Ripieno! Il Giorno del Ringraziamento, chiamato spesso anche Thanksgiving, cade ogni anno il quarto giovedì di novembre ed è una delle Festività più sentite negli USA perché serve per ringraziare quanto ricevuto durante l’anno trascorso.Da sempre il simbolo di questo giorno è sempre stato il Tacchino, tanto che questo piatto si chiama proprio Tacchino per la Festa del Ringraziamento! Secondo la storia e la tradizione, il Ripieno del Tacchino del Ringraziamento può variare di famiglia in famiglia, ma anche di anno in anno: in antichità si usava infatti cucinare il Tacchino del Ringraziamento Ripieno di quello che si aveva a disposizione in casa! Non esiste quindi una Ricetta Originale del Tacchino del Ringraziamento, ma ogni famiglia ha la sua. Quello che non può però mai mancare è la Salsa Gravy, che da tradizione accompagna sempre il Tacchino per il Thanksgiving Day!Prima di scoprire come fare il Tacchino del Ringraziamento Americano, vi suggeriamo altri modi gustosi per preparare il Tacchino Ripieno, come ad esempio il classico Tacchino di Natale e il Tacchino Ripieno alle Castagne e Salsiccia! E ora scopriamo come preparare il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento!Ingredienti per 8 personePer il Tacchino:6 kg di Tacchino230 g di Burro2 cucchiaini di Timo Tritato2 cucchiaini di Rosmarino Tritato2 cucchiaini di Salvia Tritata1/2 litro di Brodo di Tacchino o di Pollo1/2 litro di Vino BiancoPer il Ripieno:1,2 kg di Pane Bianco e Nero500 g di Castagne Precotte e Sbucciate180 g di Burro4 Cipolle Piccole5 coste di Sedano3 cucchiai di Salvia Tritata1,2 litri di Brodo Vegetale1 cucchiaino di Sale Fine3 cucchiaini di Prezzemolo Tritatoq.b. di Pepe NeroPer la Salsa Gravy:1 litro di Brodo di Tacchino o di Pollo30 g di Farina 00Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento iniziate dalla preparazione del ripieno: prendete il pane e tagliatelo a cubetti, poi prendete le castagne e tagliatele in quattro parti. Prendete ora le cipolle, sbucciatele e tagliatele a pezzettini. Infine lavate e mondate le coste di sedano, poi tritatele grossolanamente.Prendete una teglia da forno e distribuiteci in modo uniforme i pezzetti di pane, poi fateli cuocere in forno a 180°C per 10 minuti. Mettete una padella sul fuoco e fateci sciogliere il burro a fuoco medio, poi aggiungeteci anche la cipolla e il sedano. Cuocete per una decina di minuti, continuando sempre a mescolare. Aggiungete ora anche la salvia e cuocete per altri 5 minuti.Spegnete il fuoco e versate il composto in una ciotola ampia, poi aggiungete anche il brodo, le castagne, il pane tostato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi tenete da parte.Passate ora alla preparazione del tacchino: in un pentolino fate scaldare insieme metà del burro, il vino e il brodo. Prendete il tacchino e pulitelo bene, poi procedete a fiammeggiarlo per eliminare ogni eventuale residuo di penne. Lavatelo sotto l'acqua corrente fredda, poi asciugatelo con cura utilizzando un panno.In un'altra ciotola mescolate insieme il restante burro, il timo, il rosmarino, la salvia, il sale e il pepe. Riprendete il tacchino e spalmatelo sia dentro che fuori con questo composto, tenendone da parte un paio di cucchiai che vi serviranno poi per preparare la salsa. Salate e pepate il tacchino sia dentro che fuori, poi farcitelo con il ripieno, avendo cura di non riempirlo troppo. Chiudete il tacchino con degli stecchini o utilizzando dello spago da cucina, poi legategli le zampe con lo spago e ripiegategli le ali al di sotto.Cuocete il tacchino in forno preriscaldato a 215°C per circa 20 minuti, poi bagnate il tacchino con il composto che avete preparato a base di burro, vino e brodo. Successivamente abbassate il forno a 180°C e proseguite la cottura per un altro paio di ore, avendo cura di bagnare il tacchino con il composto ogni circa 30 minuti. Il tacchino è pronto quando raggiunge i 75°C: per controllare, dovrete prendere un termometro per alimenti e misurare la temperatura della carne all'altezza della coscia. Quando il tacchino sarà alla temperatura corretta toglietelo dalla teglia e lasciatelo raffreddare in un piatto da portata per circa mezz'ora.Nel frattempo, procedete alla preparazione della salsa gravy: versate tutti i succhi di cottura in una brocca capiente, poi lasciate riposare per un paio di minuti. Passato questo tempo, il grasso dovrebbe essersi separato dal resto e dovrebbe essere emerso rispetto ai succhi: rimuovetelo e tenetene un cucchiaio da parte.In una padella antiaderente fate scaldare il burro con le erbe, aggiungendo anche il cucchiaio di grasso che avete tenuto da parte e la farina. Mescolate continuamente per 5-6 minuti, o comunque fino ad ottenere un composto omogeneo e dorato. Aggiungete ora anche il composto che avete lasciato a riposare nella brocca e portate ad ebollizione mescolando continuamente con una frusta. Aggiungete a poco a poco anche il brodo, mescolando sempre con le fruste per amalgamare il tutto. Cuocete per circa una decina di minuti, poi salate e pepate. Versate la salsa ottenuta in una salsiera, poi eliminate gli stecchini (o lo spago) dal tacchino, infine servite il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete cuocere il Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento anche con il Ripieno a parte e farcirlo appena prima di servirlo. Ovviamente potete utilizzare il Ripieno che preferite e gli ingredienti che più vi piacciono, oppure se preferite potete preparare anche un Pollo del Ringraziamento.ConsigliSe durante la cottura in forno del Tacchino la pelle dovesse dorarsi troppo, potete coprire il tutto con della pellicola alimentare d’alluminio.Per regolarvi indicativamente con il tempo di cottura in forno del Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento, solitamente la regola indica 15 minuti di cottura per ogni 500 grammi di Carne.ConservazioneIl Tacchino Ripieno del Giorno del Ringraziamento andrebbe consumato al momento, ma se proprio avanza può essere conservato in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento