Torte SalateStrudel Salato Salsiccia e Mirtilli RossiScopri lo Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi, un antipasto raffinato e veloce con salsiccia di tacchino e maiale, brie e irresistibile salsa ai mirtilli rossiRicetta di Andrea Bosetti • 17 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaStrudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi, Facile e Pronto in 30 MinutiVolete sorprendere i vostri ospiti con un piatto sfizioso e originale, perfetto sia come antipasto delle feste che come protagonista di una cena informale? Lo strudel salato salsiccia e mirtilli rossi è la ricetta ideale per aggiungere un tocco di stile e sapore a qualsiasi occasione! Un fragrante involucro di pasta sfoglia racchiude un ripieno generoso e bilanciato, dove la salsiccia di maiale e tacchino si sposa con la cremosità del brie e l’inconfondibile nota agrodolce della salsa ai mirtilli rossi. L’aroma che sprigiona durante la cottura trasformerà la vostra cucina in una promessa di emozioni gustative, rendendo ogni attesa piacevolmente irresistibile.Questa ricetta strudel salato è perfetta anche per chi cerca idee semplici e veloci, senza rinunciare alla bontà e a un risultato straordinario: basta distribuire il ripieno sulla sfoglia, sigillare e via in forno. Se desiderate ridurre ulteriormente i tempi, potete preparare in anticipo la salsa ai mirtilli; così bastano pochi minuti per assemblare tutto e servire uno strudel salato ricco e profumato, pronto a conquistare tutti con ogni morso.Il connubio salsiccia e mirtilli in pasta sfoglia è sorprendentemente armonioso, ideale non solo come antipasto strudel salato, ma anche come piatto unico con salsiccia in grado di arricchire un buffet, un aperitivo rustico tra amici oppure un pranzo elegante. Trionfa sulle tavole di Natale, ma è cremoso e goloso in ogni stagione, perfetto anche da portare come strudel da buffet o per dare un tocco gourmet alla vostra tavola.Per chi adora la versatilità di questa preparazione, consigliamo di scoprire anche lo Strudel di Verdure, lo Strudel Salato Zucca e Speck, il raffinato Strudel Salato con Gorgonzola e Pere o l’intramontabile Strudel Salato ai Carciofi. Se siete alla ricerca di una ricetta strudel facile e indimenticabile, questo strudel salato rustico saprà conquistarvi a ogni assaggio!Ingredienti per 6 persone1 rotolo di Pasta Sfoglia300 g di Salsicce di tacchino300 g di Salsicce di maiale200 g di BriePer la salsa ai mirtilli:2 Arance1/2 tazza di Acqua3/4 di tazza di Zucchero340 g di Mirtilli freschi o surgelati2 cucchiaini di Scorze d'Arancia1 pizzico di SalePer spennellare:1 Tuorlo1 cucchiaio di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare lo Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi per prima cosa preparate la salsa: in una casseruola unite l’acqua, lo zucchero e il succo d’arancia e portate ad ebollizione, poi aggiungete i mirtilli, il pizzico di sale e la scorza d’arancia e fate cuocere per 10-12 minuti. Quando la salsa sarà densa, trasferitela dentro a una ciotola e fatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.In una ciotola unite i due diversi tipi di salsiccia e, dopo averli privati del budello, amalgamateli insieme impastando con le mani. Quando la Salsa ai Mirtilli Rossi sarà fredda potrete assemblare il vostro strudel: srotolate la pasta sfoglia, spalmate qualche cucchiaio di salsa, disponete sopra l’impasto dei due tipi di salsiccia e in ultimo aggiungete il brie tagliato a fettine. Chiudete lo strudel eliminando l’eccesso di pasta e sigillatelo creando un bordatura.Sbattete il tuorlo insieme a un goccio di latte, spennellate l’intera superficie dello strudel e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti. Una volta ben dorato, sfornatelo e lasciate intiepidire il vostro Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi prima di servire! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere il vostro Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi più ricco, potrete aggiungere anche delle patate (lessate o cotte in padella con un filo d’olio). A piacere potrete aggiungere anche qualche erba aromatica come il timo o la salvia e decorare lo strudel con dei semi di papavero o di sesamo dopo averlo spennellato con il tuorlo.ConsigliSe volete rendere davvero speciale questo Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi, provate a prepararlo con la Pasta Sfoglia Fatta in Casa, avrà tutto un altro sapore!ConservazioneLo Strudel Salato Salsiccia e Mirtilli Rossi si conserva in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Prima del consumo vi consigliamo di riscaldarlo per una decina di minuti in forno caldo, per rendere la sfoglia di nuovo croccante.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento