ContorniSformato di Cavolfiore al FornoLo Sformato di Cavolfiore al Forno è un gustoso contorno che potete preparare per accompagnare un secondo piatto di carne oppure durante una cena vegetariana!Ricetta di Andrea Bosetti • 25 Marzo 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 55 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Sformato di Cavolfiore al Forno è un gustoso piatto che potete preparare per accompagnare un secondo piatto di carne oppure durante una cena vegetariana! Questo Sformato di Cavolfiore è infatti perfetto sia da servire come contorno che come secondo piatto!Preparare lo Sformato di Cavolfiore al Forno con Besciamella è davvero semplice e vi permetterà di servire ai vostri ospiti un piatto caldo, cremoso e sostanzioso, perfetto per le stagioni più fredde.Mi piace preparare lo Sformato di Cavolfiore e Patate perché è un modo per far mangiare ai bambini più verdura, servita in un piatto goloso che sicuramente piacerà tanto anche ai più piccoli!Se poi amate i Cavolfiori in generale dovete assolutamente assaggiare anche le Polpette di Cavolfiore! Se invece siete alla ricerca di qualche contorno vegetariano davvero sostanzioso vi consiglio di provare il Pasticcio di Verdure e i Broccoli Gratinati! E ora vi lascio alla ricetta dello Sformato di Cavolfiore al Forno!Ingredienti per 6 persone700 g di Cavolfiori350 ml di Besciamella40 g di Parmigiano Reggiano4 Patate1 Uovoq.b. di Olio Extravergine d'Oliva oppure Burroq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Sformato di Cavolfiore al Forno iniziate pulendo il cavolfiore: lavatelo bene sotto l’acqua corrente e ricavatene solo le cime. Fatele cuocere a lesso oppure al vapore, fino a quando non saranno ben ammorbidite. Nel frattempo che il cavolfiore cuoce lavate bene le patate, poi cuocetele in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Quando sono pronte toglietele dal fuoco, spelatele e schiacciatele in una ciotola con uno schiacciapatate per formare una purea. Lasciate poi raffreddare completamente. Quando anche il cavolfiore è cotto toglietelo dalla pentola e lasciatelo in una ciotola a far raffreddare.Quando sia le patate schiacciate che il cavolfiore saranno completamente freddi uniteli nella stessa ciotola ed aggiungeteci la besciamella, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il sale e il pepe. Mescolate delicatamente fino a far amalgamare tutti gli ingredienti, poi versate il composto in una pirofila da forno precedentemente imburrata.Ricoprite tutta la superficie dello sformato con del parmigiano grattugiato, poi cuocete in forno per 40 minuti a 180°C o comunque fino a quando il formaggio in superficie non si sarà gratinato. Sfornate e lasciate leggermente intiepidire, poi servite il vostro Sformato di Cavolfiore al Forno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire il vostro Sformato di Cavolfiore al Forno aggiungendoci dei cubetti di Prosciutto Cotto oppure di Pancetta. Se volete ottenere un piatto super filante potete aggiungerci anche delle fettine o dei cubetti di Mozzarella.ConsigliPer rendere il vostro Sformato di Cavolfiore al Forno ancora più gustoso vi consiglio di preparare la Besciamella Fatta in Casa.ConservazioneLo Sformato di Cavolfiore al Forno andrebbe consumato al momento, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, riposto in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi potete anche decidere di congelarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento