AntipastiSalvia FrittaLa Salvia Fritta è uno sfizioso stuzzichino facile e veloce da preparare e perfetto da servire all'aperitivo al posto delle classiche Patatine!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salvia Fritta è uno sfizioso stuzzichino che si prepara in meno di 20 minuti e che vi permetterà di servire ai vostri ospiti un piatto davvero gustoso! La Salvia Fritta in Pastella è perfetta infatti da servire all’aperitivo al posto della classiche Patatine, ma anche come contorno invece delle Patatine Fritte!La particolarità di questa Salvia Fritta Pastellata è che la Pastella con cui è realizzata ha la Farina, ma è Senza Uova, per cui è perfetta anche per chi non può assumere questo ingrediente! Nella mia versione io ho utilizzato la Birra, ma potete tranquillamente ottenere una Pastella Senza Birra utilizzando l’Acqua Frizzante!Se amate i Fritti Particolari e Sfiziosi, vi consiglio di provare anche i Fagiolini Fritti e gli Asparagi Fritti! Ed eccovi subito la ricetta della Salvia Fritta!Ingredienti per 10 persone45 foglie di Salvia100 g di Farina 00200 ml di Birra Freddaq.b. di Olio di Semiq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salvia Fritta prendete la Salvia e lavatela molto bene sotto l'acqua corrente fredda, poi asciugatela bene con della carta assorbente da cucina. In una ciotola di medie dimensioni versate la farina e poco alla volta aggiungete anche la birra, mescolando con una frusta fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. A questo punto aggiungete il sale e mettete a scaldare in una pentola dell'abbondante olio di semi. Prendete una foglia di salvia per volta e ricopritela con la pastella eliminando l'eccesso, poi mettetela a cuocere nell'olio fino a quando non sarà diventata croccante, avendo cura di rigirarla a metà cottura. Una volta pronta, rimuovete con una schiumarola e appoggiate la salvia in un piatto foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso. A questo punto potete servire la Salvia Fritta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere una Pastella più corposa, vi basterà aggiungerci l’Uovo ed amalgamarlo alla Farina e sostituire la Birra con dell’Acqua Frizzante. Ovviamente potete preparare anche la Salvia Fritta con la Pastella Senza Birra, vi basterà sostituirla con dell’Acqua Frizzante!ConsigliPer non abbassare troppo la temperatura dell’Olio vi consiglio di friggere poche foglie di Salvia alla volta.ConservazioneLa Salvia Fritta va consumata al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento