Salse e SughiSalsa TahinaLa Salsa Tahina è un gustosissima Salsa di Sesamo tipica dei Paesi Mediorientali. Facile e veloce da realizzare, è perfetta per arricchire verdure e carne.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa Tahina, chiamata spesso anche solamente Tahina, è una gustosissima Salsa di Semi di Sesamo Bianco che appartiene alla tradizione culinaria Mediorientale. Conosciuta con diversi nomi (come ad esempio Tahin, Tahini o Tahine) la Tahina ha una consistenza pastosa, ma fluida, per cui spesso viene chiamata anche Burro di Sesamo o Salsa di Sesamo. Tantissimi nomi diversi per indicare lo stesso prodotto: una salsa che sta alla base di molte ricette!La Salsa di Sesamo Tahina è infatti un ingrediente fondamentale del famosissimo Hummus di Ceci, ma anche del meno conosciuto Babaganoush. Inoltre la Tahina è perfetta anche per accompagnare i Felafel o per arricchire il Pane Pita! Se volete potete anche realizzare questa Salsa per arricchire piatti di carne oppure più semplicemente per accompagnare le verdure crude durante l’aperitivo!Facile e veloce da realizzare, per preparare la Salsa Tahina Fatta in Casa vi serviranno solamente due ingredienti: dei Semi di Sesamo e dell’Olio di Sesamo. Un piatto assolutamente da provare! E ora scopriamo insieme la ricetta della Salsa Tahina!Ingredienti per 6 persone100 g di Semi di Sesamo30 ml di Olio di SesamoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa Tahina iniziate distribuendo i semi di sesamo in un’ampia padella antiaderente, poi fateli tostare a fuoco lento per qualche minuto, mescolando continuamente per non farli bruciare. Quando sono ben dorati spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.Trasferite i semi di sesamo tostati nel mixer e lavorateli a intermittenza fino a ridurli in polvere. Aggiungete l’olio di sesamo e continuate a lavorare a intervalli regolari fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Lasciate raffreddare e servite la Salsa Tahina! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non avete a disposizione l’Olio di Sesamo potete sostituirlo con l’Olio di Vinaccioli oppure con un altro Olio dal sapore delicato.ConsigliPer evitare che la lavorazione surriscaldi troppo gli ingredienti vi consigliamo di lasciare il contenitore e le lame del mixer in frigorifero per almeno un’ora prima di realizzare la Salsa.ConservazioneLa Tahina si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico oppure in un vasetto di vetro con chiusura ermetica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento