Primi PiattiRisotto con Pancetta e PiselliIl Risotto con Pancetta e Piselli è un primo piatto profumato e delicato perfetto per da gustare sia caldo che freddo. Ecco come realizzarlo in poche mosse!Ricetta di Giorgio Loda • 27 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto con Pancetta e Piselli è un primo piatto profumato, semplice e dal sapore delicato. Ideale da gustare in compagnia degli amici o della propria famiglia per una cena o un pranzo da trascorrere in allegria, il piatto di oggi è davvero saporito e con il suo gusto vi assicuriamo che riuscirà a soddisfare tutti i palati, anche quelli più sofisticati!Il riso viene portato a cottura con del brodo vegetale seguendo la classica ricetta. Pancetta croccante, pisellini e maggiorana fresca tritata sono gli ingredienti che però fanno la differenza all’interno di questa preparazione e vi permetteranno di portare in tavola un risotto prelibato.Il Risi e Bisi, il Risotto Radicchio e Zafferano, il Risotto alla Crema di Scampi, il Risotto agli Agrumi e tanti altri risotti profumati, sfiziosi e irresistibili vi stanno aspettando! Ora invece rimboccatevi le maniche e allacciatevi il grembiule: cuciniamo insieme il Risotto con Pancetta e Piselli!Ingredienti per 4 persone360 g di Riso Carnaroli150 g di Pisellini100 g di Pancetta Tesaq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 Scalognoq.b. di Maggiorana1/2 bicchiere di Vino Bianco Secco500 ml di Brodo Vegetale40 g di Burro100 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto con Pancetta e Piselli iniziate realizzando il brodo vegetale. Tagliate la pancetta a listarelle, fatela rosolare all’interno di una padella e, una volta croccante, mettetela da parte in un contenitore. Pulite e tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire a fiamma dolce per cinque minuti con un filo d’olio evo nella stessa padella dove avete fatto rosolare la pancetta.Nel frattempo buttate i piselli in una pentola contenente acqua bollente, fateli scottare per qualche minuto e scolateli. Una volta che lo scalogno sarà appassito unite il riso, fatelo tostare per un paio di minuti e sfumate il tutto con il vino bianco mescolando con un cucchiaio di legno. Evaporata la parte alcolica versate dei mestoli di brodo caldo e proseguite nella cottura del riso per dieci minuti aggiungendo altro brodo all’occorrenza.Lavate e tritate un paio di rametti di maggiorana: quando mancano pochi minuti al termine della cottura del riso unite alla padella i piselli, la pancetta e aromatizzate con la maggiorana, sale e pepe a piacere. Togliete la pentola dal fuoco, mantecate con burro e il formaggio grattugiato e servite il Risotto con Pancetta e Piselli ancora caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa al burro, per mantecare il risotto, potete utilizzare un formaggio a pasta morbida per rendere ancora più cremoso e filante il tutto.ConsigliPer rendere più gustoso il vostro risotto potete farlo tostare e cuocere all’interno della stessa padella dove avete fatto rosolare la pancetta.ConservazioneIl consiglio che vi diamo è quello di consumare al momento il Risotto con Pancetta e Piselli. All’occorrenza potete però conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per al massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento