Vai al contenuto

Risotto alla Birra

Scopri come preparare un irresistibile Risotto alla Birra con riso Carnaroli, birra artigianale e rosmarino. Un primo cremoso e originale che conquisterà tutti a tavola
Ricetta di 12 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Risotto alla Birra
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Risotto alla Birra Cremoso e Facile, Perfetto per Cene con Amici

Siete alla ricerca di un piatto sorprendente che conquisti il palato e renda speciale ogni occasione? Il Risotto alla Birra è la soluzione perfetta per portare in tavola un’esplosione di sapori autentici e inaspettati. Ideale per chi desidera provare una ricetta diversa dal solito, questo risotto con birra si distingue per la sua cremosità irresistibile e il gusto deciso, regalando un tocco gourmet a una cena tra amici o a un pranzo della domenica. Non occorrono doti da chef stellati: il risotto facile birra è adatto anche a chi si cimenta per la prima volta nella preparazione e desidera stupire con un piatto dal risultato garantito.

L’aroma intenso della birra, soprattutto se artigianale e scelta con cura tra una versione chiara o scura, conferisce al risotto senza vino una profondità unica. Il segreto è affidarsi a pochi ingredienti di qualità: un riso Carnaroli che tiene perfettamente la cottura, un brodo vegetale leggero e profumato da preparare in casa e qualche rametto di rosmarino fresco che renderà il vostro risotto mantecato birra profumatissimo. La preparazione richiede pochi passaggi ma attenzione alla cottura: scegliere di ottenere la consistenza “all’onda”, ovvero cremosa e ben amalgamata, renderà ogni boccone un vero piacere.

Non lasciatevi sfuggire questo risotto gourmet birra, perfetto come portata principale per una serata conviviale o per accogliere ospiti con un primo piatto originale. Provatelo anche nella variante risotto con cipolla e birra, per aggiungere una dolcezza delicata al piatto. Se amate sperimentare altri accostamenti sorprendenti, vi suggeriamo di provare anche il Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino, il Risotto all’Amatriciana o magari lasciarvi tentare dal raffinato Risotto Gorgonzola e Pere. E per chi ama i sapori autunnali, da non perdere sono il Risotto alla Zucca e Gorgonzola e il Risotto Mele e Speck.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Risotto alla Birra cominciate tritando finemente lo scalogno e rosolandolo nell’olio extravergine di oliva.
  2. Unite quindi il riso e tostatelo a fiamma vivace per qualche minuto, fino a che non sarà ben lucido. Sfumate con metà della birra e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la rimanente.
  3. Aggiungete un generoso pizzico di sale, il rosmarino e coprite a filo con il brodo vegetale bollente. Portate a cottura aggiungendo brodo via via che il precedente si è asciugato. È molto importante che il brodo venga aggiunto gradualmente, così da dare il tempo al riso di rilasciare l’amido.
  4. Una volta che il risotto avrà raggiunto il giusto grado di cottura, mantecate con il burro e il parmigiano, mescolando fuori dal fuoco. Rimuovete il rametto di rosmarino e distribuite nei piatti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se avete dello speck, della pancetta o della salsiccia, spadellellateli con un filo d’olio e aggiungeteli al risotto: daranno quel quid in più da renderlo ancora più irresistibile!

Consigli

La scelta della birra da usare per preparare questo risotto è a vostra discrezione, sappiate tuttavia che la birra scura donerà un colore e un gusto più intensi e corposi.

Per un Risotto alla Birra ancora più saporito, unite un cucchiaino di senape in grani e per renderlo più cremoso, un formaggio delicato come robiola, ricotta o mascarpone.

Conservazione

Il Risotto alla Birra può essere conservato in frigorifero, ben coperto da pellicola, per 2-3 giorni e riscaldato sia in padella che al microonde.

Commenti