icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino

Cremoso e ricco di sapore, il Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino è un primo piatto gustoso, dal sapore unico e perfetto per le cene delle grandi occasioni.
×
Ricetta Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

Se volete far bella figura con un piatto semplice il Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino è la ricetta che fa per voi. Come tutti i risotti infatti è un primo piatto perfetto, reso ancora più raffinato dall’abbinamento particolare tra le Erbe Aromatiche e il Miele.

Sempre come tutti i risotti è piuttosto semplice da realizzare ma occorre coccolarlo durante la preparazione così da ottenere non solo una perfetta cottura del riso, ma anche una consistenza cremosa. Seguendo i nostri consigli, la Ricetta del Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino diventerà una delle vostre preferite.

Tra le altre Ricette di Risotti particolari vi consigliamo di provare il Risotto alla Birra, il Risotto Mele e Speck e il Risotto all’Amatriciana.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino cominciate tritando finemente lo scalogno e rosolandolo in un tegame con l’olio e il burro.
  2. Unite quindi il riso e dopo averlo tostato per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, sfumate con il vino bianco tenendo la fiamma alta.
  3. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella cominciate ad unire il brodo bollente, un mestolo alla volta fino a coprire a filo il riso. Portatelo a cottura sempre aggiungendo liquido poco per volta.
  4. Cinque minuti prima della fine, tritate finemente al coltello la salvia e il rosmarino e uniteli al riso.
  5. A fuoco spento mantecate con il formaggio caprino, il miele, il parmigiano e una macinata di pepe. Servite immediatamente il risotto decorando a piacere con un rametto di rosmarino.

Varianti e Alternative

Potete personalizzare questo risotto alle erbe aromatiche con quelle che più vi piacciono. Provatelo ad esempio con il timo o con l’origano.

Pubblicità

Consigli

Vi consigliamo di preparare il Risotto al Miele, Salvia e Rosmarino all’ultimo momento così da servirlo appena fatto, caldo e all’onda come deve essere.

Conservazione

Potete conservare il Risotto al Miele avanzato in frigorifero in un contenitore ermetico. Il giorno seguente, riscaldato in padella sarà ancora più buono.

Pubblicità

Commenti