Primi PiattiRisotto alla BirraIl Risotto alla Birra è un primo piatto dal sapore ricco e corposo, ideale per un pranzo o una cena tra amici: provatelo con birra artigianale e speck per stupire tutti!Ricetta di Giorgio Loda • 28 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli amanti della Birra non potranno resistere alla tentazione di provare il nostro cremoso Risotto alla Birra. Un primo piatto semplice ma dal sapore ricco, perfetto non solo per le cene in famiglia ma anche per quanto si hanno amici ospiti a cena o a pranzo. La preparazione di questo risotto non nasconde particolari insidie, rendendolo perfetto anche per i più giovani che vogliono cimentarsi ai fornelli; prestate solo attenzione alla cottura, così da ottenere un Risotto alla Birra all’onda e ben amalgamato.Gli ingredienti sono pochi e proprio per questo vanno scelti con cura. La Birra in particolare deve essere di prima qualità, meglio se artigianale (potete scegliere voi se chiara o scura, a seconda del gusto che volete dare al vostro risotto). Per quanto riguarda il Riso invece, un Carnaroli andrà benissimo. Preparate poi il Brodo Vegetale e procuratevi qualche rametto di Rosmarino per profumare il piatto.Tra le altre Ricette con la Birra vi consigliamo di provare le Patate alla Birra, le Alette di Pollo alla Birra e la Lonza di Maiale alla Birra.Ingredienti per 4 persone250 g di Riso Carnaroli350 ml di Birra artigianale1 Scalogno50 g di Parmigiano Reggiano50 g di Burro1,2 l di Brodo Vegetale2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 rametto di Rosmarinoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Birra cominciate tritando finemente lo scalogno e rosolandolo nell’olio extravergine di oliva.Unite quindi il riso e tostatelo a fiamma vivace per qualche minuto, fino a che non sarà ben lucido. Sfumate con metà della birra e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la rimanente.Aggiungete un generoso pizzico di sale, il rosmarino e coprite a filo con il brodo vegetale bollente. Portate a cottura aggiungendo brodo via via che il precedente si è asciugato. È molto importante che il brodo venga aggiunto gradualmente, così da dare il tempo al riso di rilasciare l’amido.Una volta che il risotto avrà raggiunto il giusto grado di cottura, mantecate con il burro e il parmigiano, mescolando fuori dal fuoco. Rimuovete il rametto di rosmarino e distribuite nei piatti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe avete dello speck, della pancetta o della salsiccia, spadellellateli con un filo d’olio e aggiungeteli al risotto: daranno quel quid in più da renderlo ancora più irresistibile!ConsigliLa scelta della birra da usare per preparare questo risotto è a vostra discrezione, sappiate tuttavia che la birra scura donerà un colore e un gusto più intensi e corposi.Per un Risotto alla Birra ancora più saporito, unite un cucchiaino di senape in grani e per renderlo più cremoso, un formaggio delicato come robiola, ricotta o mascarpone.ConservazioneIl Risotto alla Birra può essere conservato in frigorifero, ben coperto da pellicola, per 2-3 giorni e riscaldato sia in padella che al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento