Primi PiattiRisotto al Radicchio, Scamorza e CurcumaSe cercate una ricetta semplice e veloce da preparare ma non volete rinunciare al gusto, il Risotto al Radicchio, Scamorza e Curcuma è quello che fa per voi. Scoprite come prepararlo godendo di tutti le proprietà della curcuma.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe proprietà della Curcuma sono pressoché infinite: antibatterica, aiuta a combattere i radicali liberi e, più in generale, a mantenersi in salute. Ecco perché oggi abbiamo deciso di utilizzarla per rivisitare un piatto classico e dargli un tocco di sapore in più. Stiamo parlando del Risotto al Radicchio, Scamorza e Curcuma, perfetto per le cene in famiglia o con gli amici.Le Ricette con il Radicchio solitamente non sono molto apprezzate per via del sapore amaro di questa insalata. Tuttavia, abbinato a quello della Scamorza crea un connubio vincente, ideale per preparare un Risotto semplice e veloce. La Curcuma non ha però un ruolo secondario: oltre a dare colore, insaporisce il piatto e, abbinata a del pepe nero, permette di fare il pieno di energie.Se ancora non sapete Cos’è la Curcuma e Come Si Utilizza vi consigliamo di leggere la nostra guida e poi lanciarvi nella preparazione di qualche Ricetta con la Curcuma, come il Cavolfiore in Padella alla Curcuma, il Pollo alla Curcuma e Latte di Cocco oppure le Penne con Pomodorini, Curcuma e Capperi.Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli1 cespo di Radicchio100 g di Scamorza Affumicata1 cucchiaino di Curcuma1 l di Brodo Vegetale1 Scalogno2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto al Radicchio, Scamorza e Curcuma cominciate tritando finemente lo scalogno e rosolandolo in un tegame con l’olio.Nel frattempo affettate il radicchio tralasciando la parte dell’attaccatura e sciacquatelo per bene sotto acqua corrente quindi asciugatelo con l’apposita centrifuga o con un canovaccio pulito e tenetelo da parte.Una volta che lo scalogno sarà diventato tenero e trasparente unite il riso e tostatelo per un paio di minuti prima di aggiungere il radicchio.Coprite a filo con il brodo bollente e iniziate la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti. È molto importate aggiungere gradualmente il brodo in modo che il riso sia sempre coperto a filo. In questo modo vi assicurerete un risotto cremoso e ben sgranato.A cottura ultimata, fuori dal fuoco, aggiungete la curcuma e una generosa macinata di pepe nero quindi mantecate con la scamorza tagliata a dadini.Servite il Risotto al Radicchio, Scamorza e Curcuma ben caldo, completando a piacere con una sottile fetta di scamorza ciascun piatto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un primo piatto più leggero potete sostituire la scamorza con del formaggio cremoso light come il Philadelphia o la robiola. Il risultato sarà comunque strepitoso.ConsigliVi consigliamo di preparare il Risotto al Radicchio all’ultimo momento: come tutti i risotti infatti va gustato appena fatto.ConservazioneSe vi dovesse avanzare, potete conservare il Risotto Radicchio e Scamorza in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento