Primi PiattiRisotto ai Carciofi e TaleggioIl Risotto ai Carciofi e Taleggio è un delizioso primo piatto autunnale cremoso e corroborante, dai sapori perfettamente bilanciati tra loro!Ricetta di Andrea Bosetti • 15 Febbraio 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto ai Carciofi e Taleggio è un delizioso primo piatto autunnale cremoso e corroborante, dai sapori perfettamente bilanciati tra loro! Il sapore dolce-amaro dei Carciofi si sposa benissimo a quello deciso (ma non troppo) del Taleggio!Il Risotto con Carciofi e Taleggio è un piatto che potete preparare per stupire i vostri ospiti durante una cena, oppure semplicemente per gustarvi a casa un piatto degno del migliore dei ristoranti!E se pensate che il Risotto ai Carciofi e Formaggio sia difficile da preparare, vi sbagliate! Il procedimento ha la stessa difficoltà di un classico risotto, quindi se solitamente sapete cucinare i risotti non avrete nessun problema!Se poi amate i Primi Piatti con i Carciofi, allora dovete assolutamente provare anche la Pasta con Crema di Carciofi, la Carbonara ai Carciofi e le Lasagne ai Carciofi con Pancetta e Taleggio! E ora eccovi la ricetta del Risotto ai Carciofi e Taleggio!Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli400 g di Carciofi Oblunghi300 g di Taleggio200 g di Vino Bianco Secco50 g di Parmigiano Reggiano20 g di Olio Extravergine d'Oliva1 litro di Brodo di Carne1 PorroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto ai Carciofi e Taleggio sminuzzate innanzitutto il porro aiutandovi con una mezzaluna e aggiungetelo in una padella a dell’olio soffriggendo il tutto. Procedete ora con la consueta tostatura del riso sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Ricoprite con del brodo di carne.Dedicatevi ora ai carciofi: tagliate per intero la punta e una parte del gambo creando delle rondelle sottili che possono cuocere in pochi minuti e risultare croccanti allo stesso tempo. Aggiungeteli nella casseruola quando, dopo aver messo per la prima volta il brodo, quest’ultimo inizierà ad estinguersi. Procedete con la cottura aggiungendo altro brodo e togliere il riso dal fuoco formando la classica onda.Con la pentola fuori dal fuoco, tagliate a dadini del taleggio e aggiungeteli al riso procedendo con una mantecatura delicata in modo da non frantumare le fragili rondelle di carciofo. Infine, completate il tutto con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere. A questo punto potete servire il Risotto ai Carciofi e Taleggio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Taleggio con del Gorgonzola oppure della Robiola o della Crescenza. Per rendere il vostro Risotto ai Carciofi e Taleggio ancora più gustoso potete aggiungerci dello Speck ed ottenere un Risotto ai Carciofi, Speck e Taleggio.ConsigliDurante la pulizia dei Carciofi vi consiglio di utilizzare dei guanti per evitare di macchiarvi le mani.ConservazioneIl Risotto ai Carciofi e Taleggio va rigorosamente consumato al momento, ma se dovesse avanzarvi vi consiglio di conservarlo in frigorifero per massimo un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento