Primi PiattiRisotto ai Carciofi e TaleggioScopri il gusto unico del Risotto ai Carciofi e Taleggio: cremoso, avvolgente e facile da preparare. Un primo piatto autunnale che unisce sapori intensi e irresistibili.Ricetta di Andrea Bosetti • 7 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRisotto ai Carciofi e Taleggio Cremoso, Saporito e Facile da PreparareAvete mai desiderato coccolarvi con un risotto ai carciofi avvolgente, capace di sorprendere il palato con una cremosità incredibile e profumi irresistibili? Il risotto con taleggio e carciofi è la risposta perfetta per chi cerca una ricetta risotto cremoso e raffinata, ideale per trasformare una normale serata in un’esperienza tutta da gustare. Perfetto per chi sogna un risotto vegetariano dal sapore intenso e, allo stesso tempo, delicatamente equilibrato, grazie all’incontro del formaggio morbido e dolce con il carattere leggermente amarognolo dei carciofi freschi.Sentite il profumo dei carciofi che rosolano dolcemente, mentre il riso prende corpo e si amalgama con il brodo caldo. Quando il taleggio entra in scena, il risultato diventa pura magia: un risotto al formaggio morbido dalla texture vellutata, elegante e irresistibile, perfetto come risotto primaverile o per una cena elegante in compagnia. Non c’è bisogno di essere chef esperti: la ricetta risotto raffinato, pur essendo sorprendentemente semplice, richiede solo qualche cura e amore nella preparazione, regalando in cambio grande soddisfazione e tanti complimenti!Lasciatevi ispirare dalla voglia di portare in tavola un risotto gourmet ai carciofi, ideale per valorizzare ingredienti di stagione e per chi ama sperimentare un abbinamento di sapori autentici. Questo risotto facile con carciofi potete sceglierlo come protagonista per un pranzo in famiglia o stupire ospiti durante una cena importante: sarà il piatto che conquisterà tutti, al primo assaggio.E se volete continuare il vostro viaggio tra i piatti cremosi e raffinati, non perdete le ricette correlate: scoprite il classico Risotto ai Carciofi, lasciatevi tentare dall’originale Risotto Taleggio e Pere, provate la voluttuosa Risotto ai Carciofi e Fonduta di Formaggio oppure optate per il sapore speciale del Risotto Asparagi e Taleggio. Per chi ama sperimentare anche con la pasta, suggeriamo le deliziose Lasagne ai Carciofi con Pancetta e Taleggio.Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli400 g di Carciofi Oblunghi300 g di Taleggio200 g di Vino Bianco Secco50 g di Parmigiano Reggiano20 g di Olio Extravergine d'Oliva1 litro di Brodo di Carne1 PorroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Risotto ai Carciofi e Taleggio sminuzzate innanzitutto il porro aiutandovi con una mezzaluna e aggiungetelo in una padella a dell’olio soffriggendo il tutto. Procedete ora con la consueta tostatura del riso sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Ricoprite con del brodo di carne.Dedicatevi ora ai carciofi: tagliate per intero la punta e una parte del gambo creando delle rondelle sottili che possono cuocere in pochi minuti e risultare croccanti allo stesso tempo. Aggiungeteli nella casseruola quando, dopo aver messo per la prima volta il brodo, quest’ultimo inizierà ad estinguersi. Procedete con la cottura aggiungendo altro brodo e togliere il riso dal fuoco formando la classica onda.Con la pentola fuori dal fuoco, tagliate a dadini del taleggio e aggiungeteli al riso procedendo con una mantecatura delicata in modo da non frantumare le fragili rondelle di carciofo. Infine, completate il tutto con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere. A questo punto potete servire il Risotto ai Carciofi e Taleggio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Taleggio con del Gorgonzola oppure della Robiola o della Crescenza. Per rendere il vostro Risotto ai Carciofi e Taleggio ancora più gustoso potete aggiungerci dello Speck ed ottenere un Risotto ai Carciofi, Speck e Taleggio.ConsigliDurante la pulizia dei Carciofi vi consiglio di utilizzare dei guanti per evitare di macchiarvi le mani.ConservazioneIl Risotto ai Carciofi e Taleggio va rigorosamente consumato al momento, ma se dovesse avanzarvi vi consiglio di conservarlo in frigorifero per massimo un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento