Primi PiattiRisotto ai CarciofiIl Risotto ai Carciofi è un primo piatto classico della cucina italiana. Semplice e con pochi ingredienti, questo piatto è anche velocissimo da preparare!Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto ai Carciofi è un primo piatto classico della cucina italiana. Semplice e con pochi ingredienti, questo piatto è anche velocissimo da preparare! Potete preparare il Risotto con i Carciofi per una cena con gli amici, ma anche per gustarvi un pranzo diverso dal solito!Cremoso e corroborante, questo Risotto con Carciofi è perfetto da preparare nelle giornate autunnali e invernali perché è il periodo ideale per gustare dei Carciofi veramente saporiti!Se vi è piaciuto il Risotto ai Carciofi sicuramente vi piacerà anche il Risotto ai Carciofi e Taleggio e la Pasta con Crema di Carciofi! E ora vi lascio alla ricetta del Risotto ai Carciofi!Ingredienti per 2 persone2 Carciofi160 g di Riso Carnaroli1 litro di Brodo Vegetale50 ml di Vino Bianco Secco20 g di Parmigiano Reggiano2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 Scalogno1 Limoneq.b. di Saleq.b di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto ai Carciofi iniziate con il lavare e mondare i carciofi fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere. Tagliateli ora a metà ed eliminate eventuali impurità, riduceteli quindi in rondelle e metteteli in una bacinella contenente acqua e limone. Lavate ora il prezzemolo e lo scalogno, puliteli entrambi e con l'aiuto di una mezzaluna tagliateli finemente su un tagliere.In una pentola di grandi dimensioni fate soffriggere lo scalogno con un filo d'olio e aggiungete i carciofi precedentemente scolati per poi mescolare il tutto per un paio di minuti. Versate un mestolo di brodo, del prezzemolo tritato, un pizzico di sale, aggiungete una macinata di pepe e procedete nella cottura per 10 minuti coprendo la padella. Fate ora tostare il riso aggiungendolo ai carciofi e versate il vino facendolo evaporare a fiamma vivace.Proseguite con la cottura del risotto aggiungendo di tanto in tanto del brodo caldo in modo che il composto non si asciughi troppo e, passati 15-20 minuti, togliete la padella dal fuoco. Cospargete con del Parmigiano grattugiato e mescolate per bene, lasciate riposare per un minuto il tutto e servite il Risotto ai Carciofi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere un Risotto ai Carciofi Vegano vi basterà semplicemente eliminare il Parmigiano Grattugiato. In questo modo il Risotto ai Carciofi diventa il piatto ideale anche per gli Intolleranti al Lattosio.ConsigliPer ottenere un Risotto ai Carciofi ancora più gustoso vi consiglio di preparare il Brodo Vegetale Fatto in Casa.ConservazioneVi sconsiglio di conservare il Risotto ai Carciofi, ma se proprio dovesse avanzarvi potete metterlo in un contenitore ermetico e tenerlo per un giorno in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento