DolciRed Velvet CakeLa Red Velvet Cake è una torta dall'aspetto e del gusto unico e inimitabile. Ideale da servire per un'occasione speciale, vediamo insieme come prepararla!Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Red Velvet Cake, letteralmente “torta di velluto rosso“, è una torta dall’aspetto unico e meraviglioso originaria dell’America. Servita per festeggiare occasioni speciali come compleanni, cene romantiche oppure semplicemente per deliziare i vostri famigliari con un dolce unico, vi assicuriamo che questa torta è tanto buona quanto bella!Il colore è ciò che spicca in questa preparazione: un rosso acceso donato da un colorante alimentare ai tre strati che compongono la torta contrasta alla perfezione con la crema di vaniglia che possiede invece un colore bianco e brillante. Pochi e semplici ingredienti tra i quali farina, burro, uova, latte, zucchero, vi permetteranno di portare a tavola un dessert da mangiare prima con gli occhi e poi nel vero senso della parola!Se amate il sapore della Torta Red Velvet, vi consigliamo di provare anche il Rotolo Red Velvet, i Cuori di Red Velvet e i Pancake Red Velvet! Ma ora, direttamente dalla Magnolia Bakery di New York, eccovi la ricetta originale della Red Velvet Cake!Ingredienti per 8 personePer la Base:350 g di Farina 00250 g di Zucchero Semolato250 g di Latticello150 g di Burro15 g di Cacao Amaro in Polvere3 Uova5 cucchiai di Colorante Alimentare Rosso1 cucchiaio di Estratto di Vaniglia1 cucchiaio di Aceto di Vino Bianco1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio1 cucchiaino di Sale FinePer la Crema:500 ml di Latte400 g di Zucchero Semolato350 g di Burro50 g di Farina 001 cucchiaino di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Red Velvet Cake prendete una ciotola e setacciateci dentro la farina ed il cacao, poi aggiungete anche il sale. In un’altra ciotola lavorate insieme il burro e lo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete a questo composto le uova e continuate a lavorare fino a farle amalgamare completamente. Successivamente aggiungete anche il e il latticello e mescolate nuovamente utilizzando una frusta.Quando avrete amalgamato tutti gli ingredienti aggiungete anche il composto con la farina e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. In una piccola ciotola mescolate insieme l’aceto e il bicarbonato, poi quando saranno perfettamente amalgamati uniteli al composto principale e mescolate bene. Imburrate e infarinate una teglia rotonda dai bordi alti, poi versateci dentro l’impasto, livellandone bene la superficie con una spatola. Cuocete in forno a 180°C per circa 35 minuti o comunque fino a quando l’impasto non sarà perfettamente cotto.Nel frattempo che la torta cuoce, preparate la Crema alla Vaniglia: sciogliete in un pentolino, aiutandovi con una frusta per dolci, la farina con il latte, mettetelo sul fornello e fate sobbollire il tutto per dieci minuti circa continuando a mescolare. Una volta pronta, trasferite la crema in un recipiente e ricopritela con della pellicola trasparente in maniera tale da farla raffreddare.In una ciotola sbattete lo zucchero con il burro fino ad ottenere un composto spumoso: aggiungete quindi la vaniglia mescolando per bene fino a far agglomerare anch’essa. Unite al composto appena ottenuto la crema di latte e farina ormai a temperatura ambiente mescolando il tutto.Una volta pronta la torta, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente, poi tagliatela orizzontalmente in tre parti aiutandovi con un . Trasferite su un piatto da portata il primo disco, cospargete la sua superficie con la crema ottenuta, coprite con un altro disco e ricoprite anche questo di crema. Terminate con l’ultimo disco, poi ricoprite interamente la torta con la crema rimasta, livellandola bene con una spatola da pasticceria. Mettete in frigorifero per circa 10 minuti, poi servite la Red Velvet Cake! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere ancora più invitante e gustosa la vostra Velvet Cake potete guarnire la superficie della torta con dei lamponi o frutti di bosco. Anche delle scaglie di cioccolato bianco sono un ottimo modo per rendere più goloso questo dolce.ConsigliPer preparare la Red Velvet Cake potete utilizzare del Latticello Fatto in Casa o altrimenti sostituirlo con la stessa quantità di Yogurt Bianco Intero.ConservazionePotete conservare la vostra Red Velvet Cake sotto una campana di vetro oppure all’interno di un contenitore munito di chiusura ermetica riposti all’interno del frigorifero per al massimo due o tre giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento angelorad90 31 Dicembre 2024 a 18:21 La ricetta è scritta malissimo!!!!!! Mancano dei passaggi! Accedi per rispondere
angelorad90 31 Dicembre 2024 a 18:21 La ricetta è scritta malissimo!!!!!! Mancano dei passaggi! Accedi per rispondere