Primi PiattiRavioli alla CarbonaraScopri i Ravioli alla Carbonara, una sorprendente rivisitazione fatta con pasta all’uovo, ripieno di pecorino e ricotta e ricco condimento di uova e guancialeRicetta di Giorgio Loda • 13 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRavioli alla Carbonara Cremosi con Ripieno di Ricotta e PecorinoImmaginate di sorprendere i vostri ospiti con un primo piatto capace di unire la creatività alla tradizione: ecco a voi i Ravioli alla Carbonara, una deliziosa variante che conquista già dal primo assaggio. Se siete amanti delle ricette di pasta ripiena e volete portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, questa è la scelta perfetta per una cena tra amici all’insegna del gusto. Grazie a un impasto di pasta fresca fatta in casa che racchiude un morbido ripieno di ricotta di pecora e pecorino, arricchito da un cuore cremoso di ripieno pancetta uova, otterrete ravioli dal sapore sorprendente, resi ancora più golosi dalla cottura dei ravioli in padella con guanciale croccante e una delicata crema d’uovo. Una spolverata di pepe nero macinato fresco e una generosa dose di parmigiano conferiranno al vostro piatto quella marcia in più che lo rende irresistibile per tutti gli amanti dei primi piatti cremosi.Questa ricetta ravioli ripieni si distingue per essere un piatto veloce da preparare ma anche incredibilmente ricco e sostanzioso: ideale sia per chi cerca qualcosa di nuovo, sia per coloro che non vogliono rinunciare ai sapori autentici della tradizione. I Ravioli alla Carbonara sono perfetti quando volete coccolarvi con una preparazione raffinata ma accessibile, che valorizza la semplicità degli ingredienti e regala il meglio di sé con ogni forchettata.Se vi piacciono le varianti della carbonara, vi consigliamo anche di provare i Gnocchi alla Carbonara, la Carbonara di Asparagi, la gustosa Carbonara ai Carciofi o la sfiziosa Carbonara con i Funghi. Per gli amanti dei ravioli da non perdere anche la Ricetta dei Ravioli Ricotta e Spinaci al Pesto, per una carrellata di sapori unici da condividere a tavola.Ingredienti per 4 personePer la Pasta Fresca all'Uovo:3 Uova300 g di Farina 00Per il Ripieno:250 g di Ricotta di Pecora250 g di Pecorino Romano1 gattata di Noce MoscataPer il Condimento:3 Uova200 g di Guancialeq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Ravioli alla Carbonara cominciate dall’impasto. In una ciotola rompete le uova e unite la farina. Iniziate a mescolare, dapprima con una forchetta poi con le mani, in modo energico, così da ottenere un impasto liscio e omogeneo.Con l’impasto formate una palla, avvolgetela con della pellicola da cucina e lasciatela riposare per almeno mezz’ora prima di lavorarlo.Nel frattempo trasferite in una ciotola la ricotta, il pecorino e una grattata di noce moscata. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi, quindi tenetelo da parte.Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, dividetelo in quattro parti e stendetelo con l’aiuto di una macchina per la pasta. Cominciate dallo spessore maggiore e via via riducete la distanza tra i rulli.Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso aiutatevi con la farina di semola. Allargate le sfoglie su un piano da lavoro infarinato e iniziare la preparazione dei ravioli.Con l’aiuto di due cucchiaini formate dei mucchietti di ripieno equidistanti andando a formare una fila a circa un paio di centimetri dal bordo lungo.Ripiegate l’impasto rimasto vuoto sul ripieno, premendo bene in corrispondenza dei punti di contatto della pasta così da sigillare e far fuoriuscire l’aria. Otterrete un’unica lunga fila di ravioli.Aiutandovi con una rotella taglia pasta, ricavate i ravioli tagliando l’impasto tra un mucchietto di ripieno e l’altro. Lessateli in abbondate acqua salata per circa 5 minuti.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. In una padella larga rosolate il guanciale a cubetti senza aggiungere alcun tipo di condimento.Quando i ravioli saranno pronti, scolateli in padella, unite le uova rimaste sbattute a parte e, a fiamma spenta, lasciate che si cuociano leggermente. Distribuite i Ravioli alla Carbonara nei piatti e completate con una macinata di pepe fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeI Ravioli alla Carbonara possono essere preparati con la Pasta Ripiena che preferite: provateli ad esempio con i Ravioli di Patate oppure con i Tortellini Verdi con Ripieno di Fonduta!ConsigliQuesto piatto, grazie alla presenza della Ricotta di Pecora al posto della tradizionale vaccina, è perfetto anche per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.ConservazioneI Ravioli alla Carbonara si conservano in freezer, dopo una cottura di un minuto in acqua bollente, per un mese. Si consiglia di disporli su un vassoio, procedere alla congelazione “in piano” e solo quando si saranno induriti raccoglierli in un sacchetto gelo. In questo modo eviterete che si attacchino e si rompano in cottura.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento