La Carbonara con i Funghi è un primo piatto di pasta facile e veloce ideale da servire come piatto unico. Una ricetta con i Funghi Champignon ispirata alla classica carbonara non può proprio mancare nel vostro ricettario.
Di tutte le Ricette con i Funghi Champignon ce n’è una che siamo certi saprà prendervi per la gola. Si tratta della Carbonara con i Funghi, un primo piatto facile e veloce perfetto per tutta la famiglia e ideale da preparare quando non sapete cosa cucinare per cena. La presenza all’interno dello stesso piatto di Funghi, Guanciale e Uova infatti la rende adatta anche da servire come piatto unico, risolvendovi in un baleno tutti i problemi.
Diversa dalla solita Pasta con i Funghi Champignon, la Carbonara ai Funghi racchiude tutti i sapori della classica Pasta alla Carbonara a cui vengono aggiunti i funghi per rendere il piatto un po’ più autunnale. Se quindi vi state chiedendo come cucinare i Funghi Champignon, ora avrete una nuova golosissima risposta. Preparare questa Pastasciutta con i Funghi vi permetterà di apprendere tutti i segreti della classica carbonara e in più la nostra saporitissima variante.
Per preparare la Carbonara con i Funghi cominciate dalla pulizia degli champignon. Rimuovete la parte finale del gambo e sciacquateli sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
Riduceteli poi a fette di circa mezzo centimetro di spessore e teneteli momentaneamente da parte.
In una padella scaldate due cucchiai di olio con lo spicchio di aglio quindi unite i funghi e fateli cuocere a fiamma vivace per circa 15 minuti fino a che non saranno teneri e tutta l’acqua di vegetazione non sarà evaporata. In ultimo regolate di sale.
Nel frattempo tagliate il guanciale a cubetti e rosolatelo in un’altra padella senza aggiungere altri grassi. Spegnetelo quando sarà bello croccante e dorato.
A parte, in una ciotola, rompete le uova e sbattetele con una forchetta aggiungendo metà dose di pecorino e una macinata generosa di pepe.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione quindi solatela e unitela alla padella con i funghi. Aggiungete anche il guanciale e le uova sbattute, accendendo il fuoco per un minuto.
Mescolate bene e servite la Carbonara con i Funghi ben calda, completando con il pecorino rimasto.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per una Carbonara con i Funghi Vegetariana sarà sufficiente omettere il guanciale mentre per rendere il piatto ancora più buono sostituite i Funghi Champignon con dei porcini: sentirete che differenza!
Consigli
Vi consigliamo di preparare la Carbonara con i Funghi all’ultimo momento e servirla appena fatta. Potete tuttavia avvantaggiarvi sia con la cottura dei funghi che con quella del guanciale che andrete poi a utilizzare all’ultimo momento.
Conservazione
La Carbonara con i Funghi è buona appena fatta ma se vi dovesse avanzare potete conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-4 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella, aggiungendo un filo di olio, prima di consumarla.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.