Salse e SughiRagù di SoiaIl Ragù di Soia è una delle Ricette Vegane più amate in assoluto. La preparazione è simile al quella tradizionale fatto salvo l'utilizzo del granulare di soia.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSeguire una Dieta Vegetariana o Vegana non è semplice e non lo è nemmeno rinunciare di punto in bianco a tutte le preparazioni che fin da piccoli siamo stati abituati a consumare. Ecco perché oggi vediamo come preparare il Ragù di Soia, una tra le Ricette Vegane più indicate non solo per condire la pasta anche anche per preparare deliziose Lasagne al Ragù di Soia.La Ricetta del Ragù di Soia Vegan è del tutto assimilabile a quella del tradizionale Ragù di Carne: si prepara un soffritto di Sedano, Carota e Cipolla, si unisce il Granulare di Soia, il sostituto della carne, si sfuma con il Vino Bianco e infine si aggiungono Passata di Pomodoro e Alloro, immancabile in ogni Ragù che si rispetti.Tra le altre Ricette Vegane che potete preparare per i vostri ospiti o per variare la dieta settimanale, provate il Riso alla Messicana o la Quinoa con Pomodorini e Melanzane.Ingredienti per 4 persone100 g di Granulare di Soia700 ml di Passata di pomodoro1 gambo di Sedano1 Carota1 piccola di Cipolla1 bicchiere di Vino Bianco2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva2 foglie di Alloroq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Ragù di Soia cominciate sciacquando il granulare di soia sotto acqua corrente. Lasciatelo quindi nello scolapasta in modo che perda l’acqua in eccesso.A parte, tritate al coltello sedano, carota e cipolla dopo aver sbucciato queste ultime due e rosolateli in un tegame con l’olio. Unite il granulare di soia e fate insaporire a fiamma vivace per cinque minuti.Sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite la salsa di pomodoro, l’alloro e il sale. Iniziate la cottura: come per il classico Ragù, anche quello di soia dà il meglio se cotto a fiamma media per almeno un’ora.Una volta pronto potete utilizzare il Ragù di Soia per condire la pasta, per preparare le lasagne oppure conservarlo in freezer. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe avete una vostra personale ricetta del Ragù di Carne potete seguirla e operare semplicemente una sostituzione delle proteine, ovvero utilizzare il Granulare di Soia al posto del Macinato di Carne.ConsigliPer preparare un ottimo Ragù di Soia procuratevi un tegame con il fondo spesso, meglio se di coccio: guadagnerà di sapore e consistenza.ConservazioneIl Ragù di Soia può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In alternativa è possibile congelarlo già porzionato per un mese.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento