Torte SalateQuiche Pere e CaprinoScopri la Quiche Pere e Caprino, una torta salata raffinata con pere sode, caprino cremoso e timo. Perfetta per un antipasto originale e dal sapore unico. Provala oraRicetta di Giorgio Loda • 24 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuiche Pere e Caprino Cremosa e Profumata con Timo, Perfetta per AperitivoImmaginate di sorprendere i vostri ospiti con una quiche salata vegetariana davvero irresistibile: la quiche pere e caprino è una torta salata facile che vi regalerà un’esplosione di gusto e profumo, grazie all’incontro raffinato tra il dolce delle pere e la personalità unica del caprino. Un antipasto con pere ideale per l’aperitivo o come ricetta brunch rustica da gustare la domenica mattina, perfetta anche per un picnic estivo o una cena tra amici all’insegna della convivialità.La preparazione di questa quiche formaggio di capra è semplice e veloce, ma il risultato vi sorprenderà: pochi gesti e pochi ingredienti sapientemente abbinati daranno vita a una ricetta quiche pere davvero elegante. Potete scegliere se usare una friabile pasta sfoglia pronta o cimentarvi nella classica pasta brisée, che esalterà ancora di più il ripieno morbido a base di panna e uova. Il vero segreto di questa torta salata pere è la qualità delle materie prime: vi consigliamo di usare pere sode e mature, unite a un formaggio di capra cremoso e profumato. Per completare, una spolverata di timo essiccato donerà freschezza e uno splendido aroma che conquisterà tutti i palati.Questa torta salata con pere valorizza alla perfezione l’abbinamento pere e formaggio, un classico intramontabile che non passa mai di moda. Se questa combinazione vi piace, lasciatevi tentare anche dalla nostra delicata Mousse di Pere e Caprino! E per variare il menu delle vostre quiche salate vegetariane, provate la Torta Salata con Pomodori e Caprino, la Torta Salata alle Cipolle, la Torta Salata con Carciofi e Spinaci o il ricco Plumcake Salato alle Zucchine. Lasciatevi ispirare e portate a tavola una ventata di creatività e sapori autentici!Ingredienti per 4 persone1 rotolo di Pasta Sfoglia1 Pera Soda200 g di Caprino200 ml di Panna Fresca2 Uova1 cucchiaino di Timo Seccoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Quiche Pere e Caprino cominciate dalla preparazione del ripieno. In una ciotola rompete le uova e sbattetele con la panna, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Unite poi il caprino e il timo secco, mescolando in modo da ottenere una crema omogenea.Lavate la pera accuratamente, dividetela a metà in modo da privarla del torsolo e poi riducetela e fettine piuttosto sottili aiutandovi con una mandolina oppure procedendo alla maniera tradizionale con un coltello.Srotolate la pasta sfoglia e, mantenendo la carta forno in dotazione, trasferitela in una teglia rotonda di circa 24 cm di diametro. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate il ripieno.Distribuite poi sulla superficie le fettine di pera, ripiegate il bordo in eccesso e infornate a 220°C per 35-40 minuti finché la sfoglia non sarà croccante. Lasciatela intiepidire per almeno mezz’ora prima di servire la Quiche Pere e Caprino! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl formaggio caprino può essere sostituito anche con il Taleggio, tagliato a tocchetti, oppure con il Gorgonzola, ottimo con il suo sapore deciso.ConsigliLa Quiche Pere e Caprino è ottima gustata a temperatura ambiente. Preparatela con un po’ di anticipo così da apprezzarne appieno i sapori.ConservazioneLa Quiche Pere e Formaggio si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 2-3 giorni. Gustatela dopo averla lasciata per qualche tempo a temperatura ambiente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento