DolciPumpkin Pie, la Ricetta OriginaleUna base di croccante pasta frolla farcita con un goloso ripieno speziato a base di zucca: ecco la ricetta originale della Pumpkin Pie americana.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pumpkin Pie è la Torta di Zucca americana per eccellenza, solitamente preparata in occasione della Festa del Ringraziamento che si celebra il quarto venerdì di Novembre e dà ufficialmente il via alle compere natalizie. Alcune versioni prevedono una base di Pasta Sfoglia, ma la Pumpkin Pie con la Ricetta Originale si prepara con un guscio di Pasta Frolla ed è solitamente priva di copertura superiore.Il ripieno, chiaramente a base di Zucca, negli Stati Uniti viene venduto già pronto e aromatizzato in lattina. Noi invece vi sveleremo come preparalo in modo genuino senza troppa fatica e aromatizzarlo con le spezie. Immancabili Cannella, Zenzero, Chiodi di Garofano e Noce Moscata.Tra gli altri Dolci con la Zucca perfetti per l’Autunno ci sono i Muffin di Zucca al Cioccolato, il Rotolo alla Zucca e Crema di Ricotta e la Ciambella alla Zucca e Cioccolato.Ingredienti per 8 personePer la base:200 g di Farina 0080 g di Burro110 g di Zucchero1 Uovo1 TuorloPer il ripieno:400 g di Zucca pulita150 g di Panna Fresca100 g di Zucchero di Canna2 Uova20 g di Miele2 g di Zenzero2 g di Cannella2 g di Noce Moscata2 g di Chiodi di GarofanoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pumpkin Pie cominciate dalla pasta frolla. Mettete in una ciotola la farina e lo zucchero e mescolate velocemente. Unite poi il burro a tocchetti e impastate con le dita in modo da ottenere un composto sbriciolato. Unite l’uovo e il tuorlo e finite di lavorare, formando un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Tagliate la zucca a fette di circa 2 cm di spessore e, dopo aver rimosso la buccia, i semi e i filamenti cuocetela a vapore per circa 15 minuti, fino che non sarà tenera. Per verificare la cottura sarà sufficiente inserire uno stuzzicadenti.Ancora calda riducete in purea e lasciatela raffreddare prima di unire lo zucchero, le uova, il miele e le spezie. Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.A parte, con le fruste elettriche, montate leggermente la panna fino a che non sarà spumosa ma non soda. Unitela alla zucca mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.Stendete la frolla tra due fogli di carta forno in modo da evitare che si attacchi al matterello fino allo spessore di circa 4 mm. Trasferitela in una teglia per crostata di 24 cm di diametro, rimuovete i bordi in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.Versate il ripieno e livellate la superficie con una spatola. Cuocete a 160°C per un’ora, quindi alzate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per altri 5 minuti.Sfornate e lasciate raffreddare completamente la Pumpkin Pie prima di servirla a fette. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeEssendo una ricetta della tradizione è sempre meglio non modificarla troppo per non perdere gli aspetti che la contraddistinguono. Potete però realizzareConsigliPreparate la Pumpkin Pie con qualche ora di anticipo e lasciatela raffreddare per bene prima di servirla. È molto importante infatti che il ripieno di assesti prima di procedere al taglio.ConservazioneLa Pumpkin Pie si conserva in frigorifero, coperta da una campana per dolci, per 3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento